[scJWP IdVideo=”XUlCgJTn-Waf8YzTy”]
Parata di campioni olimpici e paralimpici a Palazzo Lombardia, in occasione della premiazione dei medagliati lombardi alle recenti Olimpiadi di Tokyo 2020. Il presidente della Regione, Attilio Fontana, ha premiato 22 atleti, tra i quali Filippo Tortu e Fausto Desalu, medaglia d’oro nella staffetta 4×100; oltre a Valentina Rodini e Federica Cesarini, oro nel canottaggio e a Vanessa Ferrari, argento nella ginnastica.
[scJWP IdVideo=”h8v3S6aq-Waf8YzTy”]
Presente alla premiazione anche Giovanni Malagò, presidente del Coni, il Comitato olimpico nazionale italiano. Secondo il quale, i cittadini di Roma e Torino, con il voto alle recenti elezioni amministrative, “mi sembra che abbiano fatto chiaramente capire quanto sia stata una scelta sbagliata” quella di rinunciare alle Olimpiadi.
A proposito, invece, delle dichiarazioni del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e del sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che si sono dichiarati disponibili a supportare l’evento olimpico di Milano-Cortina 2026, il presidente del Coni ha commentato: “Ho molto apprezzato questo endorsement sia del presidente della Regione sia del sindaco di Torino. È evidente che è una forte presa di discontinuità rispetto alla scelta fatta dalla giunta precedente”.
[scJWP IdVideo=”wRU7vgza-Waf8YzTy”]
“La macchina organizzativa per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 va avanti, anche se la pandemia ha creato ritardi e complessità. Dal prossimo 20 febbraio, quando si concluderanno i Giochi invernali di Pechino, saremo titolari della bandiera a cinque cerchi quale sede organizzatrice dei Giochi“, ha aggiunto Malagò.
“Da quel giorno, io per primo, con i sindaci di Milano e Cortina, con i governatori e i presidenti delle province autonome, dovremmo essere tutti più responsabilizzati nell’organizzazione dei Giochi”. Infine, sulla scelta di svolgere a San Siro la cerimonia di inaugurazione dei Giochi italiani, il presidente del Coni si è detto “molto contento”. “È la Scala del calcio, dello sport e dei grandi eventi. Un luogo iconico della città e della Regione. E poi ha una capienza importantissima”.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…