SPORT

Olimpiadi 2032, Brisbane ospiterà i Giochi: è ufficiale

L’assegnazione delle Olimpiadi 2032 è diventata ora ufficiale. Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane, il congresso del Cio, che precede l’inizio di Tokyo 2020, ha deciso che i Giochi sono pronti a volare in Australia tra undici anni. Non sarà più Sidney, come accadde nel 2000; bensì toccherà a Brisbane. Si tratta della città più popolosa dello stato australiano del Queensland, di cui è la capitale, nonché la terza città più popolosa dell’Australia. L’area metropolitana di Brisbane, posta lungo la costa orientale del paese, ha una popolazione di quasi 2 milioni e mezzo di abitanti.

Assisteremo, quindi, a un perfetto giro del mondo perché nel mezzo sono previste le edizioni di Parigi 2024 e Los Angeles 2028. Dopo Asia, Europa e America si andrà così in Oceania, per la terza volta nella storia dopo Melbourne nel 1956 e, per l’appunto, e Sydney 2000.

Olimpiadi 2032: la vittoria di Brisbane è arrivata per mancanza di avversarie

La vittoria di Brisbane è arrivata sostanzialmente per la mancanza di avversarie. Germania, Ungheria, Indonesia e Qatar avevano manifestato il proprio interesse, ma stavano ancora lavorando per mettere a punto le rispettive proposte. Proposte, ovviamente, non prioritarie in questo particolare momento storico vista l’emergenza sanitaria. La località sulla Costa Est della terra dei canguri si è invece presentata con un progetto completo, supportato dal Governo Nazionale e dallo Stato del Queensland. Thomas Bach, Presidente del Cio, lo aveva definito “irresistibile”.

Ricordiamo che, nel frattempo, sono già state assegnate anche le Olimpiadi Invernali del 2022 (a Pechino) e quelle del 2026 (a Milano-Cortina). Mancherebbe però, in realtà, il nome della città che ospiterà i Giochi Olimpici dei 2030 per completare il quadro del prossimo decennio a cinque cerchi. Non ci sono ancora candidate, ma non sembra comunque esserci ancora tanta fretta. Insomma: per il momento si pensa solo a Tokyo. Con tutti i problemi che si stanno inevitabilmente riscontrando, dal punto di vista organizzativo, a causa della pandemia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago