SPORT

Nowakowski commuove l’Inghilterra: giocherà per una sterlina a settimana

Il Coronavirus ha messo in ginocchio buona parte del mondo, soprattutto dal punto di vista medico ma anche da quello economico. E questo vale anche per il mondo dello sport e del calcio, con tante società in enorme difficoltà. E proprio questo ha permesso di scrivere una bella storia di passione e fedeltà ai propri colori. Arriva dall’Inghilterra e a scriverla è Adam Nowakowski.

Le difficoltà del “piccolo” Bradford

Nato nel 1986, centrocampista, Nowakowski gioca dal 2016 nel Bradford Park Avenue. Cugini “poveri” del più noto Bradford City (due anni in Premier League tra il 1999 e il 2001 e diverse stagioni di alto livello a inizio Novecento), gli “Stans” militano nella National League North. Si tratta di uno dei due campionati inglesi di sesta serie, dove i soldi circolano in maniera tutt’altro che copiosa.

A farne le spese potrebbe essere proprio il Bradford Park Avenue, che però tra le varie difficoltà di questi delicatissimi mesi non dovrà affrontare quella dello stipendio di Nowakowski. Il giocatore ha infatti deciso di continuare a vestire la maglia della squadra, ma con un nuovo legame contrattuale. Non guadagnerà infatti più 400 sterline a settimana, ma solo una.

La spiegazione di Nowakowski

Il calcio mi ha dato tanto. Ora voglio restituirgli qualcosa“, sono state le parole pronunciate da Nowakowski dopo la firma che ha commosso l’Inghilterra. E non è tutto, dato che il calciatore ha deciso anche di non gravare sulle spese del club anche per quanto riguarda gli spostamenti. Provvederà infatti da solo alle spese di viaggio. Oltre a percepire la sua unica sterlina settimanale.

Nowakowski non è solo un calciatore, ma guadagna anche grazie alle vendite di un’azienda alimentare. Anche per questo ha continuato a lavorare pur nel periodo del lockdown, maturando la sua decisione. “Molte aziende vivono situazioni difficili. Quindi ho pensato che fosse il momento di restituire qualcosa a un club che porto nel cuore“, ha spiegato. Dando un po’ di respiro al suo Bradford Park Avenue. E, chissà, magari anche una lacrima di commozione.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago