SPORT

Mugello, si riapre al pubblico: 3000 al giorno sugli spalti per la F1

La Formula 1 riapre i propri spalti al pubblico, anche se con percentuali minime. E lo farà proprio in Italia, in occasione del weekend del GP Toscana Ferrari 1000 che avrà il suo apice il 13 settembre con la gara, il tutto sul circuito toscano del Mugello.

L’orgoglio del Mugello

Saranno tremila le persone che in ognuno dei giorni del fine settimana della corsa potranno sedersi sugli spalti della struttura. Il tutto, ovviamente, nel massimo rispetto dei protocolli sanitari anti COVID-19 e delle norme nazionali sul distanziamento sociale. Ad annunciarlo, ai microfoni di ‘Sky Sport’, è stato l’Amministratore Delegato Mugello Circuit SpA, Paolo Poli.

È un messaggio forte, di sicurezza. Ci sono regole che non potranno essere violate. Speriamo di essere di ispirazione per poter aumentare i numeri da tremila a oltre, ovvero i numeri a cui si è abituati in Formula 1“, ha dichiarato Poli. Che ha confermato che i biglietti della tribuna più importante del Mugello saranno ad esclusiva disposizione degli iscritti al club Ferrari: “Vista la particolarità della celebrazione, lasceremo la priorità dell’acquisto della Tribuna Arrabbiata ai soci dei Ferrari Club“.

Come e dove comprare i biglietti

Quindi un cenno di orgoglio, in un anno terribile per tutti e anche sportivamente molto difficile per l’Italia dei motori (a partire dalla Ferrari): “In questa stagione molto difficile, il Mugello potrà riabbracciare il suo popolo rosso. Sarà ridotto, ma farà sentire sicuramente il calore che finora è mancato. Lanceremo anche un messaggio forte di capacità organizzativa tutta italiana nel gestire in sicurezza la presenza del pubblico negli impianti sportivi“.

Quindi qualche dettaglio in più sui biglietti a disposizione per il Mugello e sulle modalità per acquistarli: “È una novità che ci è stato confermata ieri – ha dichiarato Poli –. I biglietti saranno a disposizione dal 1° settembre sul circuito TicketOne, con importanti disposizioni anti COVID e di tracciabilità. Le tribune saranno a capienza ridotta. La situazione è in evoluzione, ma siamo soddisfatti di aver dato questo importante segnale all’Italia e al mondo dello sport“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago