Categories: SPORT

Milano-Cortina 2026, Bach: “Meloni è grande supporter di questi Giochi”

Il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, è stato impegnato oggi in una visita nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026.

L’occasione perfetta per il numero 1 del CIO per parlare dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che si terranno nel Belpaese tra tre anni, riservando anche un commento alla premier Giorgia Meloni:

“Non vedo l’ora di avere un incontro amichevole con la presidente Giorgia Meloni. Ho potuto constatare che lei è una forte sostenitrice delle Olimpiadi invernali in Italia”.

Un incontro, quello con la premier italiana, programmato per il tardo pomeriggio di oggi e che farà seguito a quello già avuto dopo l’elezione della leader di Fratelli d’Italia a Presidente del Consiglio, come raccontato dallo stesso Bach.

Bach: “Confidiamo che sarà tutto pronto in tempo”

Questa mattina a Milano il Presidente del CIO ha sottolineato la fiducia personale che nutre nei confronti degli organizzatori di Milano Cortina 2026, ricordando la grande esperienza italiana nel creare eventi di alto profilo:

“Quello che ho visto qui è una chiara spiegazione dello status di tutti i progetti. Confidiamo che vadano avanti e che tutto sia pronto al momento dei Giochi. L’Italia e le Regioni impegnate hanno una tale esperienza nell’organizzare degli eventi sportivi invernali di primo livello che penso che la nostra fiducia sia ben giustificata”.

Bach ha poi tenuto a rimarcare anche il ruolo da protagonista sempre rappresentato dal CIO:

“Noi stiamo aiutando tutti i comitati organizzatori fin dall’inizio. Abbiamo contribuito al budget con diverse centinaia di milioni di dollari e ora ci stiamo concentrando, insieme ai comitati organizzatori, sulle nuove sfide come l’inflazione o la distruzione della supply chain”.

Bach: “Supporto alla scelta di portare il pattinaggio a Rho”

Interpellato sulla decisione di creare una pista di pattinaggio di velocità a Milano, nella zona di Rho Fiera, il Presidente del CIO ha dato il proprio benestare:

“È una decisione del comitato organizzatore e che noi supportiamo. Siamo sempre stati del parere che la pista di Baselga di Piné non fosse l’ideale, sia in termini di sostenibilità sia di legacy. Per questo, non vediamo l’ora che venga realizzato questo progetto qui a Milano”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago