SPORT

Mancini: “Sapevo sarebbe stata dura, forse anche più della prossima”

[scJWP IdVideo=”Xfr6TcjH-Waf8YzTy”]

Esame superato, Roberto Mancini applaude la sua Italia che ha saputo superare le difficoltà presentate dall’Austria nella sfida di Wembley. Il 2-1 dopo i supplementari garantisce quindi il passaggio del turno. E ora la Nazionale si sposterà a Monaco di Baviera, per i quarti di finale di Euro 2020.

Perché l’Italia ha sofferto contro l’Austria

Ma Mancini ammette che l’Italia ha sofferto contro l’Austria molto più di quanto non sia avvenuto con qualsiasi altra avversaria finora affrontata agli Europei. “Nel primo tempo abbiamo dominato, giocando un bel calcio e creando diverse occasioni per sbloccare il punteggio – le parole del ct italiano in conferenza stampa –. Nella ripresa abbiamo fatto un po’ di fatica in più“.

Nel secondo tempo siamo un po’ calati e loro ne hanno approfittato – osserva Mancini –. Lo avevamo già detto, sapevamo che l’Austria era una squadra difficile da incontrare. Perché fa giocare male gli avversari, viene a pressare. È molto aggressiva. E i nostri erano stanchi, avevano corso tanto. Nel primo tempo erano stati bravissimi, chiaro che la stanchezza potesse poi subentrare“. Da qui un secondo tempo che per l’Italia si è rivelato un piccolo calvario.

Mancini e la vera forza di questa Nazionale

Per noi è diventata più difficile, anche perché loro hanno smesso di giocare, limitandosi alle palle lunghe per gli attaccanti. Sapevamo che se non fossimo riusciti a sbloccare subito il punteggio sarebbe diventata più difficile, perché loro fisicamente sono molto forti. Nei supplementari però – sottolinea Mancini – ci siamo ricompattati. E ci siamo meritati in pieno la vittoria. Anche se nel finale ci siamo complicati la vita da soli, subendo un gol evitabilissimo“.

Decisivi per l’Italia si sono rivelati dunque Federico Chiesa e Matteo Pessina, entrambi subentrati a partita in corso. E Mancini non si nasconde: “Questo può essere per noi un grande vantaggio. Avere dei giocatori che quando entrano cambiano la partita perché sono freschi, forti e vogliosi di vincere è importante. È stata una grande prova globale. Abbiamo vinto perché i ragazzi volevano vincere. E forse questa partita, per le caratteristiche dell’avversario, è stata anche più difficile di quella che ci aspetta ai quarti“. In cui gli Azzurri affronteranno Belgio o Portogallo. Ossia una rivale certamente più blasonata, ma meno concentrata a livello difensivo. E il Paese ora sogna.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago