SPORT

Juventus, puniti McKennie, Arthur e Dybala: l’annuncio di Pirlo

Weston McKennie, Arthur Melo e Paulo Dybala non saranno convocati per il derby fra la Juventus e il Torino, valevole per la ventinovesima giornata di Serie A. Ad annunciare la punizione nei confronti dei calciatori, multati dai carabinieri per una festa privata in casa dell’americano, è il tecnico Andrea Pirlo, nella conferenza stampa di presentazione della sfida in programma domani.

Pirlo: “McKennie, Arthue e Dybala puniti, ora parliamo della partita”

“Prendo la parola io. Parlo adesso della cosa dell’altra sera e pensiamo poi solo alla partita – ha dichiarato l’allenatore della Juventus -. I tre giocatori non sono convocati per domani. Riprenderanno a lavorare con il tempo e vedremo quando. Da adesso in poi, parliamo solo della partita. Basta con questo discorso”.

Confermata dunque l’ipotesi che era trapelata dall’ambiente bianconero già nella giornata di giovedì, quando la notizia della serata a casa McKennie (non consentita dalle norme anti-Covid), tra l’altro oltre l’ora del coprifuoco, era stata diffusa dai media, trovando quasi subito conferme ufficiali. Non vi sono invece notizie di altri provvedimenti da parte del club, oltre alla mancata convocazione.

Juventus, le scuse di Paulo Dybala sui social

Nel frattempo, ben prima dell’ufficializzazione del provvedimento del club piemontese, il più famoso fra i tre protagonisti della vicenda, Paulo Dybala, si è pubblicamente scusato via social. Secondo l’argentino, comunque, non si è trattato di una festa, ma di una cena.

“So che in un momento così difficile nel mondo per il Covid sarebbe stato meglio non sbagliare – ha scritto sul proprio profilo Instagram, in una storyma ho sbagliato a rimanere a cena fuori. Non era una festa, ma ho sbagliato lo stesso e mi scuso“.

Oltre a dover fare a meno di McKennie, Arthur e Dybala, la Juve arriva con gli uomini contati al derby contro il Torino, vista l’assenza di Merih Demiral e Leonardo Bonucci, entrambi risultati positivi al Covid-19 durante la pausa dedicata all’attività delle nazionali.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago