SPORT

Juventus, Agnelli: “CR7? Prima la maglia. Superlega? Non mi arrendo”

[scJWP IdVideo=”qSmfMckw-Waf8YzTy”]

La Juventus rilancia con un aumento di capitale. Ad annunciarlo è Andrea Agnelli, che presentando la novità si sofferma su altri temi roventi del presente e del recentissimo passato dei bianconeri. Dall‘addio di Cristiano Ronaldo al progetto Superlega, che il presidente della Vecchia Signora spera di poter rilanciare.

Oggi sottoponiamo alla vostra attenzione un aumento di capitale di 400 milioni di euro. L’impatto della pandemia Covid è costato alla Juventus, tra effetti diretti e indiretti, 320 milioni di euro. Il 40% peserà sul bilancio 2021/2022 – ha ricordato il presidente bianconero Andrea Agnelli all’assemblea degli azionisti. Il piano industriale che abbiamo proposto nel 2019 era credibile ieri e lo è anche oggi. Abbiamo le carte in regola grazie all’aumento di capitale da 400 milioni di euro“.

Cosa significa l’addio alla Juventus di Cristiano Ronaldo

[scJWP IdVideo=”yyezG2Yy-Waf8YzTy”]

Quindi Agnelli si è soffermato sul doloroso addio alla Juventus di Cristiano Ronaldo. “La squadra e il gruppo vengono prima di tutto, siamo tutti utili ma nessuno è indispensabile – ha ricordato –. E qui rifletto su Ronaldo. È stato un onore e un piacere averlo in squadra e non possiamo che applaudirlo. L’unico peccato è stato forse solo avere un anno e mezzo su tre senza pubblico“.

Ma ha ragione Morata: la maglia bianconera richiede responsabilità, non i compagni di squadra. E la Juventus società è più grande di chiunque abbia avuto l’onore di partecipare. Viene prima di qualunque persona“, ha concluso Agnelli sull’argomento CR7.

Agnelli e il progetto Superlega: “Vogliamo un cambiamento”

[scJWP IdVideo=”E8yzyuI2-Waf8YzTy”]

Quindi un capitolo altrettanto delicato, quello della Superlega. “Non mi voglio arrendere, il sistema ha bisogno di un cambiamento e la Juventus ne vuole fare parte – ha sottolineato Agnelli –. Ma è solo attraverso il dialogo costruttivo che si arriverà a una soluzione soddisfacente per tutti. Sento chiunque lamentarsi, ma è sorprendente che ogni tentativo di riforma dell’industria calcio venga accantonato“.

Un progetto di 12 club, non di 3. Ciò dimostra che le obsolete impalcature su cui si basa il calcio stanno rifiutando ogni cambiamento. E lo stanno facendo per mantenere una classe politica che non rischia, non compete, ma vuole decidere e incassare“, ha aggiunto Agnelli nel corso del suo intervento all’assemblea degli azionisti della Juventus.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago