SPORT

ItalBasket: cos’è successo in diciassette anni di delusioni

Era da Atene 2004, quando l’Italia vinse una storica medaglia d’argento, che gli Azzurri della palla a spicchi non partecipavano alle Olimpiadi. Diciassette anni dopo, con la vittoria di ieri sera contro la Serbia, l’Italbasket si è qualificata per i giochi olimpici di Tokyo. E ha messo così fine a quasi due decenni di delusioni sportive.

Il periodo nero del basket italiano

L’ItalBasket, dopo la medaglia d’argento di Atene, ha attraversato, infatti, una lunga fase di crisi: gli azzurri hanno ottenuto due noni posti agli Europei del 2005 e del 2007 e ai Mondiali del 2006, e hanno mancato la qualificazione alle Olimpiadi di Pechino del 2008, agli Europei del 2009, ai Mondiali del 2010, alle Olimpiadi di Londra del 2012, ai Mondiali del 2014 e, infine, alle Olimpiadi di Rio del 2016, dove finalista fu proprio la Serbia sconfitta ieri sera.

Dal 2004 al 2017, prima dell’arrivo come coach di Meo Sacchetti, sono stati ben tre gli allenatori cambiati dall’Italbasket, senza che nessuno sia mai riuscito a risollevare le sorti della squadra: Carlo “Charlie” Recalcati, che pure ha conquistato l’argento ad Atene ma dopo quell’estate non ha più vinto nulla, e poi Simone Pianigiani ed Ettore Messina, già allenatore negli anni Novanta, con risultati tuttavia deludenti.

Italbasket, le ragioni del crollo

Eppure, proprio a partire dagli anni Duemila, lNba si era “aperta” sempre di più al basket europeo, e anche in Italia un numero crescente di giocatori era approdato nella “Mecca” del basket mondiale. Fu addirittura un italiano, il “Mago” Andrea Bargnani, il primo cestista europeo in assoluto a essere selezionato in Nba con la chiamata numero 1 al draft del 2006. Dopo di lui, è stata la volta di Marco Belinelli e di Danilo Gallinari, selezionati con scelte più basse.

Sono tante le diagnosi che si sono lette sui giornali in questi diciassette anni: l’incapacità di rinnovare la squadra dopo il successo di Atene, la mancanza di giovani promesse a causa dei troppi stranieri che giocano in Serie A, le società strozzate dai debiti. E persino la stessa presenza di giocatori in Nba secondo alcuni ha rappresentato un limite.

Infatti, la competizione Nordamericana è particolarmente esigente e con ritmi serrati e non lascia spazio ai giocatori per concentrarsi su altre sfide. Anche se la nazionale Usa, dove giocano tutti campioni Nba, dal 1984 al 2016 ha vinto praticamente sempre l’oro alle Olimpiadi, ad eccezione di Seul e Atene: ma forse qui giochiamo su un altro pianeta.

Chi sono i giocatori dell’impresa di ieri sera

In effetti, la nazionale italiana ieri contro la Serbia non ha potuto contare su un nome di punta come Danilo Gallinari, che aveva finito di giocare i play off Nba con gli Atlanta Hawks soltanto la notte prima. Non hanno deluso, però, Nico Mannion, il ventenne figlio d’arte dei Golden State Warriors, con 24 punti segnati nel corso del match, e Niccolò Melli dei Dallas Mavericks: sebbene non sia stata una delle sue migliori partite, ha segnato un canestro dalla distanza in un momento fondamentale della gara e ha difeso bene.

Forse il migliore in campo è stato però Simone Fontecchio, ex Virtus Bologna e Olimpia Milano e adesso a Berlino. Fondamentali anche Achille Polonara del Fenerbahce di Instanbul, con 22 punti e 12 rimbalzi, e Stefano Tonut della Reyer Venezia: per lui 15 punti. Infine, non ha deluso nemmeno il ventunenne Alessandro Pajola della Virtus Bologna, dimostrando una freddezza e una maturità maggiori dell’età anagrafica.

Appuntamento adesso per Tokyo, con un buon auspicio: è vero che l’Italia si è qualificata raramente alle Olimpiadi, ma quando ce l’ha fatta, dal 1980 a oggi, ha quasi sempre portato a casa una medaglia d’argento: è successo nel 1980 a Mosca e nel 2004 ad Atene, mentre nel 1984 e nel 2000 gli Azzurri dovettero accontentarsi “solo” di un quinto posto.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

5 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago