SPORT

Spunti Rosa: Nibali scalpita, Sagan stecca, Demare esagera

Partiamo da sua maestà Peter Sagan. Che annataccia, per il formidabile asso slovacco. Lui, l’uomo delle tre maglie iridate in fila, delle classiche vinte a frotte, dell’estro nel “mangiarsi” i finali di corsa più vari, sembra tutto a un tratto diventato il più fesso del bigoncio. La sua squadra, la Bora (voto 9), al Giro come al Tour fa i bimbi con i baffi per apparecchiargli al meglio la tavola per l’abbuffata. A re Peter, però, manca proprio lo smalto, non solo la gamba, dei tempi migliori. L’arrivo di Matera ieri era di quelli che in illo tempore si sarebbe divorato in un sol boccone: rettilineo in falsopiano, pane croccante per i suoi denti. Invece, nulla: altra stecca, in questo 2020 per lui maledettissimo. Margine per sbloccarsi c’è, ma va detto: in queste condizioni, Sagan (voto 5, di più non può avere) diventa un corridore buono, quasi normale. E difficilmente uno che non è abituato alla normalità porta a casa la vittoria.

Giro: il momento di grazia di Demare

Chi invece vive un momento straordinario è Arnaud Demare (voto 10). L’elegante sprinter di Beauvais ieri non era in pole position come Sagan e Matthews. Invece ha rifilato una legnata secca a tutta la ciurma, con una volata perfetta e prepotente. Di forza, si è andato anche a vestire di ciclamino: con questa gamba, negli sprint di gruppo per gli altri non ce n’è. La classifica a punti, con questo pimpantezza, ha un favorito designato. Dicevamo di Matthews (voto 5): va bene che si arrivava a Matera, ma l’australiano nel finale è rimasto ancora una volta di sasso. La forma dei giorni migliori, ormai è palese, la vede col binocolo. Al pari di Elia Viviani e Fernando Gaviria (voto 4 a entrambi), ancora non pervenuti. Se non si ripiglia nessuno di questi, Demare può fare incetta di tappe in questo Giro d’Italia autunnale.

Nibali e Almeida: le prospettive rosa

E veniamo a Vincenzo Nibali (voto 9). Non solo corre da padrone, ma ieri a un certo punto ha tentato addirittura il guizzo. Dopo il ritiro di Thomas, è come se si fosse d’un tratto ringalluzzito. Sabato scorso a Palermo dopo la cronometro pareva mogio, quasi rassegnato a giocarsi tutto al più un podio. Ora invece ringhia e manda avvertimenti a tutti gli altri pretendenti per la rosa finale (nessuno insormontabile, questo va detto).

Chiudiamo con Joao Almeida (voto 8). Il portoghese pare già un veterano con una decina di corse a tappe alle spalle. Per lui la situazione si era fatta pelosa, in un tratto in cui il gruppo sgassava a oltre 50 all’ora. Costretto a fermarsi per una foratura, non si è scomposto di un amen. Con calma placida, ha ovviato all’imprevisto e si è rifatto sotto. Chiaro, difficile possa lottare fino in fondo per vincere: a cronometro è forte, ma questo Giro presenta comunque tappe tremende sulle Alpi. Di sicuro però venderà cara la pelle. Oggi si arriva a Brindisi: sarà di nuovo sprintone.

Valerio Mingarelli

Nato a Fabriano, ai piedi degli Appennini, nel 1980. Ho iniziato a “gattonare” nelle testate locali umbre e marchigiane grazie al basket e al calcio. Giornalista professionista dal 2008, da allora tra Milano e Roma ho sempre fatto il viandante dell’informazione girovagando per radio, TV, quotidiani, agenzie e uffici stampa. Con la penna o col microfono in mano, mi sono sempre divertito da matti. Oggi seguo perlopiù le vicende del Parlamento nostrano, ma lo sport rimane sempre una passionaccia elettrizzante.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago