SPORT

Florenzi è arrivato a Milano: le sue prime ore da giocatore del Milan

[scJWP IdVideo=”eXdZeVz1-Waf8YzTy”]

È arrivato a Milano, poco prima delle 11 di questa mattina, Alessandro Florenzi. Il fresco campione d’Europa con la Nazionale di Roberto Mancini oggi sosterrà le visite mediche di rito con la sua nuova squadra, il Milan.

Un passaggio al Milan fortemente voluto

L’ex romanista arriva in prestito dopo che il suo nuovo club ha versato un milione alla Roma. Le due società hanno anche trovato un accordo per il diritto di riscatto, fissato a 4,5 milioni. Dopo l’ok medico ci sarà la firma sul contratto che lo legherà al club rossonero almeno fino al 30 giugno 2022. Per abbracciare il Milan, Florenzi ha anche rinunciato a una mensilità che gli doveva la Roma, pari a 400 mila euro.

L’agenda quotidiana del giocatore è molto fitta, e sarà caratterizzata da alcune tappe obbligatorie prima delle visite mediche, fissate per le ore 14. Nelle sue prime tre ore milanesi da futuro rossonero, Florenzi si è concesso una brevissima pausa in albergo, prima di dirigersi alla clinica “La Madonnina”. Già nel pomeriggio si attende la firma sul suo nuovo contratto e il conseguente annuncio.

La carriera di Alessandro Florenzi

Alessandro Florenzi, nato l’11 marzo 1991 nella Capitale, è uno dei migliori prodotti degli ultimi anni del fertilissimo settore giovanile della Roma. Arrivato in giallorosso appena undicenne, ha scalato tutte le gerarchie fino a indossare la fascia da capitano della Primavera. Qui, peraltro, non era terzino destro ma giocava come laterale d’attacco. Addirittura nel 2011-2012, quando fu prestato al Crotone, venne proposto come trequartista.

Rientrato alla Roma, fu l’allora allenatore giallorosso Zdenek Zeman a renderlo immediatamente titolare in una delle più felici intuizioni nella sua amara parentesi capitolina del 2012-2013. Florenzi è quindi rimasto un perno della squadra fino al gennaio del 2020, dopo la nomina a capitano dell’anno prima. Nell’ultimo anno e mezzo ha quindi vestito in prestito le maglie di Valencia e PSG. Ora l’avventura al Milan, dove dovrà rinunciare a quel numero 24 che lo accompagna dal 2013-2014 (anche a Euro 2020). In rossonero, infatti, appartiene a Simon Kjaer.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

5 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago