Categories: SPORT

Firenze, le calciatrici afghane tornano a giocare nel club Lebowski

[scJWP IdVideo=”vIwsNToD-Waf8YzTy”]

Una storia di vita vera dal sapore di favola. In Afghanistan giocavano a calcio nella squadra di Herat, adesso si allenano nel campo sportivo di Tavarnuzze alle porte di Firenze. Susan, Maryam e Fatima hanno lasciato il loro Paese di origine dopo il ritorno del regime e sono state aiutate dall’Ong Cospe ad arrivare in Italia, dove sono state ospitate in una struttura della Caritas di Firenze e sono entrate a far parte del Club Lebowski.

Dall’Afghanistan all’Italia in cerca di ua nuova vita

Sono molto felice di essere qui perché in Afghanistan ci sono troppi problemi e non ci sono strutture così come in Italiaha raccontato Maryam. “Gioco in difesa e vorrei diventare popolare nel calcio europeo”.

Desideravo venire in Europa o negli Stati Uniti perché in Afghanistan non ci sono molte opportunità per le donne, non possono migliorare la loro condizione. Il mio futuro è qui” ha detto Fatima.

Il calcio è la mia seconda vita dopo la famiglia, non potrei vivere senza. Vedo qui il mio futuro, realizzare i miei sogni, l’istruzione, un lavoro e il calcio” ha ammesso Susan.

Hanno trovato il nostro entusiasmo e la nostra responsabilità. Il compito è prezioso, gravoso e delicato. La nostra società è costituita soprattutto intorno all’amicizia ha sottolineato Lorenzo Giudici, direttore generale Club Lebowski.

La nostra organizzazione ad agosto è entrata in azione per cercare di aiutare non solo i collaboratori che avevano lavorato con noi in Afghanistan, ma anche le ragazze di Herat” ha raccontato Eleonora Migno della Ong Cospe. “Ci siamo attivati con una task force per farle entrare in una lista di persone che sono arrivate in Italia e poi a Firenze. Con Lebowski abbiamo avuto la possibilità di far ricominciare la loro vita, riprendere a giocare.

 

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago