Dopo la sosta per le nazionali riprende la Serie A e con essa riparte il Fantacalcio. Ormai non ci sono più scuse, il calciomercato si è chiuso e ogni rosa dovrebbe essere stata definitivamente completata. Quali scelte fare dunque in questa 4a giornata, un turno incentrato su Napoli-Atalanta e il derby Milan-Inter in campo e sulle tante assenze provocate dal Coronavirus? Analizziamo le possibili scelte ruolo per ruolo.
Tra i portieri, uno degli emergenti del campionato è senza dubbio Dragowski. Sempre più sicuro dei galloni da titolare nella Fiorentina, la trasferta sul campo dello Spezia lo rende una scelta sicuramente interessante. Costano poco ma possono dare certezze a chi ha puntato su di loro nel Fantacalcio, invece, Mirante e Silvestri. Titolari in Roma e Verona nelle sfide interne contro Benevento e Genoa, sono una scelta ideale anche per chi li abbia scelti come alternativa al titolare. Magari a discapito di Strakosha, che difenderà la porta di una Lazio in difficoltà sul campo della Sampdoria. E con una difesa ampiamente rivista, con tanto di Parolo centrale. Da evitare anche Ospina, in un Napoli-Atalanta che potrebbe regalare tantissimi gol.
In una partita complessa come il derby di Milano, una possibile scommessa a tinte nerazzurre arriva dalla difesa: Hakimi, già decisivo per l’Inter, potrebbe fare molto male anche contro il Milan in una sfida tutta da vedere con Theo Hernandez. Interessante in chiave Fantacalcio anche la soluzione Godin: l’uruguaiano giocherà con il suo Cagliari sul campo di un Torino in difficoltà e potrebbe regalare nuovi bonus. Da questo punto di vista sempre interessante la soluzione Gosens, fermo da qualche partita e che storicamente il Napoli soffre. Meglio tenersi invece la carta Kolarov per un’altra occasione, specie contro il temibile attacco del Milan. No anche a Tomiyasu, molto positivo in questo avvio di campionato ma che dovrà contrastare con il suo Bologna il lanciatissimo Sassuolo.
Restando al Bologna, a centrocampo può valere la pena scommettere su un Soriano ispiratissimo in queste settimane. Ancora più redditizia, sulla carta, l’opzione Kulusevski: la sua Juventus sarà di scena a Crotone e lo svedese dovrebbe agire in appoggio a un’unica punta. Ecco perché per il Fantacalcio rappresenta un’occasione d’oro. Come Mkhitaryan, titolare in una Roma che ospita il Benevento. Rischiosa invece l’opzione Kessié: vero è che l’ivoriano ha iniziato benissimo il campionato, ma l’Inter è un osso duro e Ibrahimovic batterà gli eventuali rigori che fino all’ultimo turno gli spettavano quasi di diritto. Da evitare anche Radovanovic, alla prima dopo l’assenza per Coronavirus in quel di Verona-Genoa.
Quali scelte fare invece in attacco? Una scelta quasi obbligatoria per il Fantacalcio è quella di Ibrahimovic, uno che i derby li ha sempre sentiti e vorrà anche ben figurare dopo lo stop forzato e gli intensivi allenamenti durante la quarantena post Coronavirus. Attenzione anche a Caputo, molto ispirato e che anche a Bologna vorrà ripetersi dopo le gioie della Nazionale. Riflettori puntati anche su Dzeko, opaco in questo inizio di stagione e che vorrà sbloccarsi contro il Benevento. Napoli-Atalanta permette poi una soluzione romantica: Gasperini ha annunciato la presenza di Ilicic tra i convocati, per chi è coperto in panchina (magari con certezze come Pandev, Barrow o Gervinho) potrebbe essere una carta stuzzicante. Discorso diverso per Inglese, Simeone, Okaka o Di Carmine, che non sembrano proprio in un periodo propizio.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…