SPORT

F1, è rottura fra Vettel e Ferrari: il tedesco annuncia l’addio

Sebastian Vettel non sarà più un pilota della Ferrari a partire dal 2021. La notizia, nell’aria da diverse settimane, è stata confermata direttamente dal pilota tedesco, arrivato a Maranello nel 2015 ma incapace di confermare i successi ottenuti con la Red Bull negli anni precedenti. Vettel correrà comunque sulla Rossa fino alla scadenza del contratto, prevista per la fine di una stagione che, in realtà, non è ancora iniziata a causa della pandemia di coronavirus.

Le parole di Vettel

“Il mio rapporto con la Scuderia Ferrari terminerà alla fine del 2020 – ha dichiarato il quattro volte campione del mondo in un comunicato stampa diffuso dalla Casa di Maranello –. In questo sport per riuscire ad ottenere il massimo bisogna essere in perfetta sintonia, io e la squadra abbiamo realizzato che non esiste più una volontà comune di proseguire insieme oltre la fine di questo campionato”. Per Vettel, comunque, non si tratta di una questione di soldi: “In questa comune decisione non entrano in alcun modo in gioco aspetti economici: non è il mio modo di ragionare quando si fanno certe scelte e non lo sarà mai. Quello che è accaduto in questi ultimi mesi ha portato tanti di noi a fare delle riflessioni su quelle che sono davvero le priorità della vita: c’è bisogno di immaginazione e di avere un nuovo approccio a una situazione che è mutata. Io stesso mi prenderò il tempo necessario per riflettere su cosa sia realmente essenziale per il mio futuro”.

Vettel ha voluto comunque rivolgere parole di ringraziamento alla scuderia di Maranello: “La Ferrari ha un posto speciale nella Formula 1 e le auguro tutto il successo che merita. Voglio ringraziare tutta la famiglia Ferrari e, soprattutto, i suoi tifosi sparsi in tutto il mondo per il sostegno che mi hanno dato in questi anni. Il mio immediato obiettivo sarà quello di chiudere nella miglior maniera possibile questa lunga storia con la Ferrari cercando di condividere insieme ancora dei bei momenti, come i tanti già vissuti in passato”.

Il commento di Mattia Binotto

Anche Mattia Binotto, team principal del Cavallino, ha commentato la scelta del tedesco: “Abbiamo preso questa decisione insieme a Sebastian e riteniamo che sia la miglior soluzione per entrambe le parti. Non è stato un passo facile da compiere, considerato il valore di Sebastian, come pilota e come persona. I motivi? Non c’è stata una ragione specifica che ha determinato questa decisione, ma la constatazione che è arrivato il momento di proseguire il nostro cammino su strade diverse per inseguire i nostri rispettivi obiettivi.

Binotto ha poi contraccambiato il ringraziamento di Vettel, ricordando a tutti che c’è ancora una stagione da correre: “A nome di tutta la Ferrari voglio ringraziare Sebastian per la sua grande professionalità e l’umanità dimostrate in questi cinque anni, nei quali abbiamo condiviso tanti momenti importanti. Insieme non siamo ancora riusciti a vincere un titolo iridato che per lui sarebbe il quinto ma siamo convinti che in questa anomala stagione 2020 riusciremo a toglierci ancora tante soddisfazioni”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago