SPORT

Europa League, Sparta Praga-Milan: dove vederla in Tv e streaming

Sparta Praga-Milan, gara che chiude la fase a gironi di Europa League del Gruppo H, non ha alcuna valenza ai fini della qualificazione (i rossoneri sono già certi di disputare i sedicesimi di finale), ma può permettere a Donnarumma e compagni di passare da primi classificati. L’obiettivo però potrà essere raggiunto solo il Lille, al momento capolista, non riuscisse a battere il Celtic Glasgow nell’altro match del girone.

Pioli è certamente soddisfatto di quanto fatto finora dai suoi, ma preferisce essere cauto: “È difficile dare una percentuale, il livello delle prestazioni è importante ma continuo a pensare che siamo tanto giovani e abbiamo ancora ampi margini di miglioramento sia dal punto di vista individuale che collettivo – ha detto in conferenza stampa.

Dove vedere Sparta Praga-Milan in Tv

Il fischio d’inizio di Sparta Praga-Milan è previsto per domani sera alle ore 21. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Uno (201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport (252 del digitale terrestre).

In caso di necessità sarà possibile anche seguire il match in streaming. Gli abbonati alla pay Tv hanno la possibilità di affidarsi a Sky Go, servizio che consente di seguire i contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo. In alternativa, è disponibile anche Now Tv, che rappresenta la soluzione ideale per chi vuole essere libero da vincoli. Ogni utente può infatti attivare il ticket dedicato senza alcun rinnovo automatico. Tre le opzioni gli appassionati di Sport: durata Giornaliera, Settimanale o Mensile.

Le scelte dei due allenatori

Nonostante l’obiettivo qualificazione sia ormai sfuggito, lo Sparta Praga farà il possibile per chiudere al meglio la fase a gironi e dovrebbe scendere in campo per l’ultima gara con il 4-3-3.  A comporre il tridente offensivo dovrebbero essere Dockal, Julis e Krejci.

Nessun cambio tattico nemmeno in casa rossonera, che proseguirà con l’ormai consolidato 4-2-3-1, ma con un turnover piuttosto ampio per permettere ad alcuni elementi della rosa di riposarsi in vista della gara di domenica sera contro il Parma. Il ruolo di terminale offensivo dovrebbe così essere affidato al giovane colombo, supportato da Castillejo, Brahim Diaz e Hauge. Probabile presenza in panchina invece per Kessiè (Bennacer non convocato): a comporre la coppia di centrocampo dovrebbero quindi essere Tonali e Krunic.

Probabili formazioni Sparta Praga-Milan:

SPARTA PRAGA (4-3-3): Heca; Sacek, Lischka, Celutska, Hanousek; Pavelka, Travnik, Vindheim; Dockal, Julis, Krejci.

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Dalot, Romagnoli, Gabbia, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Castillejo, Brahim Diaz, Hauge; Colombo.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago