SPORT

Europa League, quarti difficili per la Roma: l’esito del sorteggio

Sarà l’Ajax l’avversaria della Roma nei quarti di finale di Europa League. L’urna di Nyon non è stata granché benevola con i giallorossi, giacché tra le otto squadre che avevano superato il turno c’erano formazioni almeno sulla carta più abbordabili. Evitato comunque, per ora, l’ostacolo Manchester United, giustiziere del Milan negli ottavi (1-1 all’andata in Inghilterra, 1-0 giovedì sera a San Siro).

La Roma arriva dal doppio confronto vinto con lo Shakhtar Donetsk: dopo il 3-0 dell’Olimpico, i giallorossi hanno vinto 2-1 anche la gara di ritorno giocata a Kiev. L’Ajax invece ha sconfitto gli svizzeri dello Young Boys vincendo 3-0 l’andata nei Paesi Bassi e 2-0 il ritorno a Berna.

Europa League, ecco i quarti di finale

Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale di Europa League. L’andata si giocherà l’8 aprile, il ritorno sette giorni dopo.

Granada (ESP)-Manchester United (ENG)
Arsenal (ENG)-Slavia Praga (CZE)
Ajax (NED)-Roma
Dinamo Zagabria (CRO)-Villarreal (ESP)

Chi passerà il turno fra Ajax e Roma affronterà in semifinale la vincente di Granada-Manchester United, con andata il 29 aprile e ritorno il 6 maggio.

Ci sono solo due precedenti ufficiali tra i giallorossi e i lancieri, che risalgono alla seconda fase a gironi della Champions League 2002/2003. All’Amsterdam Arena, il 10 dicembre 2012, finì 2-1 per gli olandesi, a segno con Zlatan Ibrahimovic e Jari Litmanen, mentre alla Roma non bastò il gol di Gabriel Batistuta. All’Olimpico, il 19 marzo 2003, finì invece 1-1, con rete di Andy van der Meyde per l’Ajax e pareggio giallorosso di Antonio Cassano.

Sorteggiati i quarti anche in Champions League

Poco prima di quelli di Europa League, la sede dell’Uefa ha ospitato anche i sorteggi della principale competizione europea, la Champions League. Dopo le eliminazioni agli ottavi di Juventus, Atalanta e Lazio, non ci sono più squadre italiane partecipanti. Questi i quattro accoppiamenti (andata 6-7 aprile, ritorno 13-14):

Manchester City (ENG)-Borussia Dortmund (GER)
Porto (POR)-Chelsea (ENG)
Bayern Monaco (GER)-PSG (FRA)
Real Madrid (ESP)-Liverpool (ENG)

Per quel che riguarda le semifinali (andata 27-28 aprile, ritorno 4-5 maggio), la vincente di City-Dortmund affronterà quella di Bayern-PSG (riedizione della finale 2020), mentre chi prevarrà tra Porto e Chelsea dovrà poi affrontare la vincitrice del doppio confronto tra le Merengues e i Reds.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago