SPORT

Djokovic invitato agli Internazionali di Roma: sì o no? Governo spaccato

Novak Djokovic ha insistito sulla sua linea, nei giorni scorsi. Il tennista serbo (pur continuando a non definirsi “No Vax”) ha annunciato che continuerà a non sottoporsi al vaccino anti Covid, anche se questo dovesse costargli la rinuncia ai principali trofei mondiali. Ma nel frattempo l’ipotesi che prenda ugualmente parte agli Internazionali di Roma al Foro Italico spacca il Governo.

L’invito a Djokovic: botta e risposta Vezzali-Costa

La polemica è esplosa nelle scorse ore, dopo che la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali aveva confermato a ‘Libero’ l’invito al fuoriclasse serbo. “Per quanto riguarda il tennis, non è previsto il Green pass rafforzato. Quindi se Djokovic vuole venire a giocare gli Internazionali di Roma, può farlo“, aveva affermato la ex campionessa di scherma. Del resto, era il ragionamento, il tennis si gioca all’aperto e non rappresenta certo uno sport di contatto. Non rendendo pertanto necessario il vaccino.

Una lettura che però non convince altri esponenti del Governo, a partire da Andrea Costa. Così infatti il sottosegretario alla Salute ha commentato ai microfoni di ‘Radio 24’ l’invito della collega: “Esistono delle regole internazionali. E, fintanto che ci saranno, bisogna rispettarle. Per questo le motivazioni con cui la sottosegretaria Vezzali ha detto che Djokovic potrà partecipare agli Internazionali di Roma non mi convincono“.

Il motivo della polemica e cosa succederebbe a Roma

Fornendo deroghe e creando fronti o varchi, si rischia di dare messaggi sbagliati. Di fronte alle regole dobbiamo essere tutti uguali. Chi ha grande seguito può darci una mano in tal senso, e quindi a maggior ragione deve dare il buon esempio. Perciò sono contrario all’idea di Djokovic che partecipa agli Internazionali di Roma“, ha concluso Costa. Il serbo, escluso dagli Australian Open, è vicino a dover saltare anche altri tornei del Grande Slam, come Wimbledon e il Roland Garros.

Di fronte alla polemica, è arrivata la precisazione di Valentina Vezzali. O meglio, degli uffici della Sottosegretaria allo Sport. “Le norme vigenti non prevedono per la pratica degli sport individuali, non di contatto e all’aperto, tra cui il tennis, l’obbligo del super Green Pass. Non si è mai parlato di concedere una deroga al tennista Nole Djokovic, ma si è solo ribadito quale sia l’attuale normativa“, hanno infatti affermato, come spiega l’Adnkronos.

Resta la difficoltà di capire come organizzare l’evento con questa eventuale partecipazione, tanto di lusso quanto divisiva. Djokovic, infatti, potrebbe giocare al Foro Italico ma con una lunga serie di limitazioni. Non potrebbe infatti dormire in albergo o entrare in bar e ristoranti. Ma soprattutto non potrebbe accedere agli spogliatoi e alle docce a disposizione di tutti gli altri partecipanti agli Internazionali di Roma. E questo lo obbligherebbe, per esempio, anche a utilizzare wc privati o a sua esclusiva disposizione. Aspetto che, chiaramente, complicherebbe non poco la sua partecipazione all’evento.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago