SPORT

“Un regalo…”: Dazn, l’annuncio spiazza i clienti

Tiene banco in Serie A la questione dei diritti tv di DAZN, ufficialmente in scadenza nel 2024: ma inizia a muoversi Claudio Lotito

L’emittente streaming DAZN ha acquisito i diritti tv della Serie A nel 2021. Una decisione che fece scatenare i tifosi sui social, in seguito ai problemi nei precedenti tre anni in cui l’emittente aveva soltanto tre partite in co-esclusiva con Sky Sport. L’offerta di DAZN è molto ricca, anche se manca la Champions League, ma ci sono le altre due coppe europee e la Serie B, oltre alla Liga e qualche altro campionato più esotico e le coppe inglesi. Tuttavia, i tifosi e gli addetti ai lavori si chiedevano se fosse stata la scelta giusta. Non per la competenza dei giornalisti, anzi, ma per la situazione di Internet in giro per l’Italia.

In alcune zone del Bel Paese, infatti, non c’è nemmeno la fibra ottica e i tifosi possono avere dei seri problemi nella visione delle partite. Cosa che succede anche a chi ha la fibra, tra l’altro. Ma è chiaro che servirebbe una copertura totale di grande affidabilità per non avere problemi e anche l’applicazione non dovrebbe avere i problemi riscontrati, invece, in occasioni passate. Il contratto ufficialmente scade nel 2024, vista la Legge Melandri per cui i diritti tv abbiano validità di tre anni.

Tuttavia, si potrebbe anche prolungare il contratto con DAZN senza andare all’asta. Su questo si sta muovendo il presidente della Lazio, Claudio Lotito, nonché senatore di Forza Italia. E lo farebbe firmando un nuovo emendamento.

DAZN, la proposta di Lotito (LaPresse) Newsby.it

DAZN, il regalo di Lotito: la notizia che spiazza i clienti

Il quotidiano Repubblica ha fatto il punto su questa situazione che potrebbe essere un grosso regalo a DAZN: “L’emittente streaming potrebbe ricevere un regalo da Lotito: tenersi i diritti tv della Serie A fino al 2026. Il presidente della Lazio è il primo firmatario di un emendamento al Decreto Milleproroghe, che è stato approvato oggi e prevede la possibilità di prolungare i contratti tv ancora in corso”. Poi continua: “Lo farebbe per il ‘tempo necessario’ e non oltre la durata complessiva dei cinque anni. Dal nuovo bando la Lega Serie A potrà vendere i diritti tv per cinque anni grazie al Decreto Aiuti. E allora la proroga dei contratti in vigore era stata respinta”.

Adesso le cose potrebbero cambiare in modo molto serio. DAZN avrebbe quindi il controllo dei diritti tv della Serie A per altri tre anni. Resta da capire se l’emendamento andrà effettivamente in vigore, quale sarà il ruolo delle concorrenti e soprattutto cosa ne penseranno i tifosi di questa scelta. Con la quale Lotito è più d’accordo, come dimostrato dal fatto che è stato il primo firmatario.

Nico Bastone

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

5 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

6 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

7 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 settimana ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

1 settimana ago