[scJWP IdVideo=”yMgeCZsI-Waf8YzTy”]
Un protocollo d’intesa per istituire dei corsi di formazione e sensibilizzazione contro i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo rivolti a genitori, dirigenti sportivi e allenatori, ovvero gli adulti di riferimento per i giovani calciatori lombardi: è quello siglato questa mattina a Milano da Marianna Sala, presidente del Corecom Lombardia, e da Carlo Tavecchio, presidente del Comitato regionale della Lega Nazionale Dilettanti.
“Noi abbiamo 130mila giovani tesserati in Lombardia e ci sono frequenti situazioni da verificare e controllare – ha spiegato Tavecchio -. Con i corsi vorremmo arrivare ad eliminare tutte queste situazioni particolari”. “E’ necessario che gli adulti sappiano quali sono i rischi connessi a un uso non responsabile della rete e possano diventare un esempio virtuoso“, ha aggiunto Sala. Infine, altro obiettivo è “stimolare le famiglie a far partecipare i ragazzi al grande mondo dello sport“, ha concluso Alessandro Fermi, presidente del Consiglio regionale della Lombardia.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…