Il calcio italiano è ormai ripartito dopo la lunga pausa causata dal coronavirus ed è già il momento di assegnare il primo trofeo stagionale: la Coppa Italia. A contendersela saranno Napoli e Juventus, che hanno eliminato rispettivamente Inter e Milan. Si giocherà, come accade ormai da qualche anno, allo Stadio Olimpico di Roma: l’accesso all’impianto sarà consentito al massimo a trecento persone, compresi i giocatori delle due squadre.
Per far sì che tutto avvenga nel rispetto del protocollo approvato dalla Figc, si è provveduto a effettuare una seconda sanificazione dello stadio nelle ultime ore. Gli addetti ai lavori autorizzati saranno così chiamati a mostrare un’autocertificazione sanitaria. L’arrivo delle due formazioni, oltre a quello degli arbitri, dovrà così avvenire a orari differenti per evitare assembramenti.
Il Napoli vanta finora cinque Coppe Italia in bacheca, mentre la Juventus è la squadra che ne ha conquistate di più: ben 13.
Il fischio d’inizio della finale di Coppa Italia è in programma domani alle ore 21. Anche in questo caso, come già accaduto per le semifinali, se al termine dei 90 minuti il punteggio dovesse essere di parità, si andrà direttamente ai calci di rigore e non ai supplementari.
La finale di Coppa Italia sarà visibile in esclusiva sulle reti Rai, che detengono i diritti della manifestazione. Il canale adibito è Raiuno. Disponibile, come capita sempre per i programmi della Tv di Stato, anche la diretta streaming grazie a RaiPlay, servizio accessibile senza alcun costo tramite smart Tv, PC, smartphone e tablet.
Leggero affaticamento muscolare per Mertens, disposto però a fare il possibile per non mancare e partire già tra i titolari in questa finale di Coppa Italia. Il belga vuole così festeggiare il proseguimento della propria esperienza nella città partenopea con un trofeo, e il record assoluto di gol nella storia del club azzurro, a quota 122.
In casa Juventus ballottaggio tra Cuadrado e Douglas Costa, ma il primo sembra essere favorito. Ancora fermo Chiellini; in difesa confermata la presenza di Bonucci e de Ligt con Danilo e Alex Sandro sulle fasce
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. All.: Gattuso
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Khedira, Bentancur, Matuidi; Cuadrado, Ronaldo, Dybala. All.: Sarri
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…