SPORT

Coppa Italia, Juventus-Milan: dove vedere la gara in Tv

Il conto alla rovescia è ormai quasi concluso. Il grande calcio sta per tornare anche in Italia e lo farà con una partita che non può mai essere considerata banale: Juventus-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia. Le due squadre si sfideranno allo Stadium, a quasi quattro mesi dalla gara di andata, disputata a San Siro e terminata 1-1. La squadra di Pioli per passare il turno sarà quindi chiamata a vincere o a pareggiare con almeno due gol segnati.

Questo non è però l’unico aspetto che dovrebbe preoccupare i rossoneri. Non potranno infatti essere schierati nella formazione titolare due tra i punti di forza della squadra milanista, Zlatan Ibrahimovic e Theo Hernandez, entrambi fermi per squalifica.

Prevista anche una novità importante nel regolamento per questo scorcio di Coppa Italia: al termine dei novanta minuti, se la gara dovesse terminare 1-1, non si andrà ai supplementari, bensì direttamente ai calci di rigore.

Dove vedere la gara di Coppa Italia in Tv

Il fischio d’inizio del match è in programma domani alle ore 21. La gara sarà trasmessa in diretta in chiaro sulla Rai, che detiene i diritti della competizione: appuntamento su Raiuno. Prima del fischio d’inizio ci sarà un minuto di silenzio per commemorare le vittime del Coronavirus. Al termine di questo momento, le squadre e gli ufficiali di gara saranno chiamati a fare un applauso a tre professionisti del Servizio Sanitario Nazionale presenti sul terreno di gioco. I tre saranno scelti come simbolo di chi è impegnato in questi mesi in tutta Italia per aiutare i malati affetti dal Covid-19, mettendo a rischio anche la propria vita.

Juventus-Milan – Le formazioni probabili della semifinale

Difficile ipotizzare con certezza quale partita sarà, a così tanti mesi di distanza dall’ultimo impegno disputato. La forza e la varietà della rosa, oltre al risultato dell’andata, vedrà comunque i bianconeri partire da favoriti. Al momento il dubbio principale per la scelta della formazione da schierare per Sarri dovrebbe riguardare Miralem Pjanic, non al meglio della condizione, mentre dovrebbe essere regolarmente tra i titolari Paulo Dybala, nonostante le perplessità manifestate dal giocatore, che ha recentemente affrontato in prima persona il Coronavirus.

Sul fronte rossonero, invece, Pioli sembra essere intenzionato a puntare su Rebic come terminale offensivo; Rafael Leao non sembra avere del tutto convinto il tecnico.

Questi i due undici che dovrebbero essere schierati dal primo minuto da Sarri e Pioli:

JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Khedira, Bentancur, Matuidi; Douglas Costa, Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Sarri

MILAN (4-3-2-1): Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Calabria; Bonaventura, Bennacer, Kessie; Calhanoglu, Paquetà; Rebic. All. Pioli

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago