SPORT

Capo ultrà ucciso, Gravina: “Fatti di San Siro immagine non bella”

[scJWP IdVideo=”BNlufBQ1-Waf8YzTy”]

Ha fatto scalpore quanto accaduto sabato sera, a San Siro, in occasione di Inter-Sampdoria quando la Curva dell’Inter ha abbandonato gli spalti in seguito alla morte di Vittorio Boiocchi, storico capo ultrà nerazzurro. Secondo quanto riferiscono alcuni testimoni, i tifosi presenti in Curva che non avrebbero voluto lasciare lo stadio sarebbero stati costretti a farlo con la forza. Sulla questione è intervenuto anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, in occasione della conferenza stampa successiva al Consiglio federale di oggi. “Da quello che si legge, perché non abbiamo altri elementi, non è una bella immagine. Ho sentito Marotta, mi ha garantito che l’Inter è a disposizione e che sta mettendo a disposizione della Digos tutte le immagini e se ci sono responsabilità in capo ad alcuni soggetti spetta agli organi di giustizia e polizia procedere“, le sue parole.

Fondi Juve, Gravina: “Aspettiamo decisioni Procura federale”

[scJWP IdVideo=”hIGgpZhu-Waf8YzTy”]

Quindi Gravina ha commentato gli ultimi sviluppi dell’inchiesta della Procura di Torino sulle plusvalenze e i bilanci della Juventus: “Abbiamo tempi tecnici previsti nel codice di giustizia sportiva, abbiamo fatto di tutto per mettere dei paletti. Non so se dall’inchiesta di Torino siano emersi fatti nuovi rispetto all’ultimo processo sportivo e questo non mi deve neanche essere comunicato. Restiamo in attesa di quelle che saranno le decisioni della Procura federale, visto che gode della massima fiducia e nel massimo rispetto dell’autonomia“, ha aggiunto.

Euro 2032, Gravina: “Tra 10 giorni a Nyon per la prima parte del dossier”

[scJWP IdVideo=”jJ5m488P-Waf8YzTy”]

Una chiosa finale sugli Europei del 2032: “Quello con Abodi andato in scena lunedì credo sia stato un confronto aperto e panoramico sullo sport italiano e con al centro un tema a cui teniamo in modo particolare, che è la candidatura a ospitare gli Europei del 2032. Tra dieci giorni circa, quando andremo a Nyon per presentare la prima parte del nostro dossier, spero ci sia anche la lettera di impegno da parte del governo“, ha concluso Gravina nella conferenza stampa successiva al Consiglio federale di oggi.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago