Calcio

Biglietti venduti a tifosi con Daspo: multato il Milan

Il questore di Milano, Renato Saccone, ha sanzionato la società dell’AC Milan con una multa di 66.667 euro “per aver corrisposto in forma diretta o indiretta biglietti a prezzo agevolato a cittadini sottoposti” al Daspo “o ad altre misure di prevenzione”. Lo rende noto la Questura milanese in una nota.

La sanzione arriva al termine di una serie di controlli effettuati dai poliziotti della Digos a partire da settembre 2021. Stando a quanto accertato, il club avrebbe ceduto dei biglietti per il secondo anello blu per le partite in casa dei rossoneri attraverso l’Associazione Italiana Milan Club.

Milan, i biglietti ai tifosi della Curva Sud

La quale, fa sapere la Questura, “ha come associati tifosi appartenenti alle frange ultras destinatari di provvedimenti” come Daspo o altre misure. Dagli interrogatori di alcuni tifosi sottoposti a verifiche, è emerso che molti tagliandi classificati con la tariffa A.I.M.C. in realtà erano in possesso di “tifosi non affiliati all’associazione”.

Questi ultimi, in realtà, sarebbero stati infatti degli ultras della Curva Sud. Inoltre, è emerso “come fosse prassi ricorrente la maggiorazione del prezzo nominale del biglietto, variabile in base all’importanza della partita e al singolo acquirente”. Secondo gli inquirenti, questa gestione dei biglietti avrebbe agevolato anche il fenomeno del cosiddetto “secondary ticketing”; oltre ad essere in contrasto con la normativa di settore.

Il capo ultras daspato e il “modus operandi”

Proprio lo scorso 1° luglio si è associato all’A.I.M.C. un nuovo Milan Club ribattezzato ‘2° Blu’, che raccoglie circa 2mila tifosi rossoneri. A capo del gruppo c’è uno dei leader della Sud, un 35enne “più volte destinatario di provvedimenti Daspo e mai riabilitato. E, prosegue la nota, proprio quest’ultimo avrebbe ricoperto un ruolo di primo piano nel business dei biglietti per San Siro.

La vendita dei tagliandi sarebbe infatti partita dai terminali dell’A.I.M.C., la quale avrebbe acquistato “i singoli titoli sulla base di una lista di nomi raccolti dalla tifoseria organizzata”. Prima della partita, quindi, il capo ultras 35enne o “altre persone riconducibili alla Curva Sud” avrebbero ricevuto i tagliandi via mail, pagando infine il dovuto in contanti.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

55 minuti ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago