[scJWP IdVideo=”jZFI3tmK-Waf8YzTy”]
“Roberto Mancini ha fatto di necessità virtù e ha fatto benissimo: bisogna credere in questi giovani. Il cammino è lungo ma la strada mi sembra quella giusta. Non ho dubbi che Arianna Fontana parteciperà a Milano Cortina 2026. La conosciamo, è una fuoriclasse e ha un carattere forte“. Così il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e presidente del Coni Giovanni Malagò, nel corso dell’evento “Olimpiadi e paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. La diplomazia dello sport di fronte alle sfide globali” organizzato presso la Farnesina.
[scJWP IdVideo=”ssPB69AD-Waf8YzTy”]
“Ritardi nelle infrastrutture per Milano Cortina 2026? Non posso che ricordare lo stato dell’arte altrimenti sarei poco serio“, ha osservato Malagò. “Si tratta di un qualcosa che non è sotto la nostra diretta competenza ma questo non vuol dire che ci si vuole scaricare le responsabilità. È un dato di fatto che ci sono dei ritardi. Adesso è chiaro a tutti che bisogna recuperare il tempo perduto. In tre anni abbiamo cambiato tre governi con tutto ciò che implica nelle scelte decisionali. Meno male che il dossier olimpico prevedeva il 90% delle opere già realizzate. Questa purtroppo è una caratteristica del nostro paese. Non possiamo più permetterci di fare ulteriori ritardi o addirittura errori“, ha concluso il presidente del Coni.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…