Calcio

Elkann e Ferrero gelati: Juventus, l’ultim’ora è un guaio serio

La Juventus, attesa dalla sfida di domani in Coppa Italia contro l’Inter, rischia l’eurostangata da parte della Uefa. Cosa può accadere.

Giornata di vigilia per la Juventus, attesa dal ritorno della semifinale di Coppa Italia. Contro l’Inter mercoledì sera si ripartirà dall’1-1 maturato al termine dell’andata con le reti di Juan Cuadrado e Romelu Lukaku. Il belga, nonostante l’espulsione rimediata a Torino il 4 aprile, ci sarà avendo ricevuto la grazia del presidente della FIGC Gabriele Gravina. Una buona notizia per Simone Inzaghi, pessima per Massimiliano Allegri alla luce della doppietta siglata dall’attaccante nell’ultimo turno di campionato ai danni dell’Empoli.

Per la Vecchia Signora la gara di domani rappresenta l’occasione migliore per rilanciarsi dopo i tre ko consecutivi rimediati in Serie A per mano della Lazio, del Sassuolo e del Napoli capolista. Sconfitte che hanno reso ancora più impervio il cammino verso un piazzamento in zona Champions League e fatto riemergere diverse criticità a livello di gioco. A preoccupare, in particolare, è la sterilità del reparto offensivo. Il centrocampo, invece, ha faticato a costruire una manovra degna di questo nome.

A turbare poi i pensieri del tecnico bianconero sono i diversi filoni dell’inchiesta “Prisma” che rendono l’attuale terzo posto a -2 dalla Lazio quanto mai temporaneo. Il Collegio di Garanzia presso il Coni ha sì sospeso la penalizzazione di 15 punti inflitta in precedenza dalla Corte federale d’appello rinviando però gli atti alla giustizia della Figc per una nuova valutazione. L’argomento, stando così le cose, finirà quindi al centro di un nuovo processo al via presumibilmente a fine maggio.

Juventus, la Uefa prepara la stangata

La situazione è in divenire e non è ancora chiaro cosa accadrà al club nelle prossime settimane. La FIGC vorrebbe avere il quadro definito entro il 30 giugno mentre la Uefa, stando a quanto riportato nell’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport’, risulta impegnata in una propria e parallela indagine che potrebbe avere conseguenze nefaste per la società piemontese.

Massimiliano Allegri è a rischio stangata (LaPresse) Newsby.it

La rosea, in particolare, parla di ‘Eurostangata’ ovvero di una possibile esclusione della Juventus dalle coppe europee per almeno un anno. Una mazzata, se confermata, visto che la partecipazione a questo tipo di manifestazione consente al club di incamerare risorse preziose per il bilancio e le operazioni di mercato. Aleksander Ceferin pregusta la vendetta dopo la vicenda Superlega, Allegri suda freddo. Il tutto, poi, senza considerare la manovra stipendi. Saranno mesi intensi per la Juve.

Filippo Partenzi

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

15 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago