Chi salirà sul tetto d’Europa? A decretarlo sarà la finale di Champions League, in programma a Lisbona, in Portogallo, che vedrà sfidarsi Psg e Bayern Monaco.
Lo spettacolo è garantito. Entrambe le squadre hanno dominato in tutte le competizioni in questa stagione. Chi vince infatti conquisterà il triplete. I francesi sono alla loro prima finale, a cui sono arrivati dopo avere eliminato il Lipsia. Per i tedeschi, invece, sarà l’undicesima occasione per poter conquistare la coppa dalle grandi orecchie: il bilancio al momento segna cinque vittorie e cinque sconfitte.
Lewandowski si presenta a questo appuntamento da capocannoniere del torneo, grazie a 15 reti segnate. Tra i parigini, invece, i migliori marcatori sono Mbappé e Icardi con 5 reti.
L’appuntamento con Psg-Bayern Monaco è in programma domani alle ore 21.
Sky trasmetterà la finale di Champions League sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra), Sky Sport Football e Sky Sport 251 (satellite e fibra). L’incontro sarà disponibile anche in 4K HDR con Sky Q Satellite.
Per i clienti Sky, tutte le partite saranno in diretta anche tramite l’App Sky Go, per seguire gli eventi live su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea.
Non mancherà anche la possibilità di vivere le emozioni del match anche in chiaro grazie alla diretta prevista su Canale 5. Partita e post partita sono anche in live streaming su www.sportmediaset.it e sull’app SportMediaset.
Tuchel utilizzerà il suo consueto 4-3-3, modulo ormai consolidato per i francesi, con la presenza di Mbappé, ormai pienamente recuperato dall’infortunio, al centro dell’attacco, supportato ai lati da Di Maria e Neymar. Icardi partirà solo dalla panchina. In dubbio Verratti, se l’italiano non dovesse farcela sarà Paredes a essere schierato a centrocampo. Probabile la presenza tra i pali di Sergio Rico, Keylor Navas non è al meglio.
Flick, invece, è intenzionato a puntare sul 4-2-3-1, ma non mancano i dubbi di formazione per il tecnico. Uno di questi riguarda il ballottaggio tra Pavard e Thiago Alcantara, anche se il secondo sembra essere favorito. Il terminale offensivo sarà ovviamente Lewandowski, supportato dal trio Gnabry-Müller-Perisic.
PSG (4-3-3): Sergio Rico; Kehrer, Thiago Silva, Kimpembe, Bernat; Paredes, Marquinhos, Herrera; Di Maria, Mbappé, Neymar. All. Tuchel
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Boateng, Alaba, Davies; Goretzka, Thiago Alcantara; Gnabry, Müller, Perisic; Lewandowski. All. Flick
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…