Calcio

Calcio, il giallo di Ilicic: l’eroe di Valencia-Atalanta si è perso

Avevamo lasciato Josip Ilicic in quello splendido poker in Champions League sul campo del Valencia. Era il 10 marzo, oramai dentro pienamente l’emergenza Coronavirus e alle porte dell’imminente lockdown nazionale che avrebbe coinvolto anche il calcio, e l’Atalanta ottenne una storica e meravigliosa qualificazione ai quarti di finale della competizione europea con quel 4-3 sugli spagnoli con ben quattro reti messe a segno dal giocatore sloveno. Da allora, però, si sono quasi perse le tracce di Ilicic che, dopo la ripresa del campionato, ha giocato sporadicamente cinque partite di Serie A, prima dell’ultima apparizione contro la Juventus dello scorso 11 luglio. Poi, stop. Il bomber della Dea è volato in Slovenia per riprendersi, ma non sarebbero problemi fisici ad averlo fermato e ad averlo fatto tornare a casa: quello del giocatore simbolo della squadra di Gasperini, potrebbe essere un dolore più profondo, che non passa con le infiltrazioni e con la fisioterapia.

I motivi per cui Ilicic ha deciso di tornare in Slovenia

C’è chi parla di problemi personali e chi di un rapporto in crisi con la moglie Tina, conosciuta in Slovenia; altri parlano di un buco nero dentro il quale ogni tanto il ragazzo si perde (suo padre è morto quando lui aveva sette mesi). Ma attorno si è alzata una più che comprensibile barriera di silenzio. Dal mister Gasperini solo due parole: “Gli siamo vicini”. A curarlo sono i familiari, che lo conoscono davvero, da prima che il calcio gli portasse soldi e fama. “È un ragazzo forte ma anche fragile, come i tronchi degli alberi antichi”, dicono di lui i compagni con cui ha condiviso lo spogliatoio a Firenze, fra il 2013 e il 2017. A Zingonia non sono bastati i gol, le vittorie e la fiducia del club nerazzurro a evitare che qualcosa si rompesse.

È probabile che Josip Ilicic abbia sofferto i mesi di lockdown a Bergamo, con la conta quotidiana dei morti, il suono delle sirene, le bare trasportate dai camion militari, la paura di fare anche le cose più semplici e la metamorfosi del contatto umano: da fonte di conforto a pericolo di contagio. Se la sua sia depressione lo possono dire solo i medici. L’Atalanta ha fatto tutto quel che poteva. I suoi compagni, la società e lo stesso Gasperini si sono spinti fino ai propri limiti in una missione troppo grande anche per loro. L’allenatore gli ha dato fiducia sempre, fino a schierarlo contro la Juventus nonostante le partite spente che aveva giocato con Lazio, Udinese, Cagliari e Sampdoria. Non è bastato. La scintilla non ha riacceso il fuoco. Il rischio è Ilicic non prenderà parte all’impresa più grande della storia atalantina: le fasi finali di Champions, a partire dal match contro il Psg. La società lo aspetta rispettosa. Come tutta la città.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago