SPORT

Barcellona, l’allarme del candidato alla presidenza: “Rischio fallimento”

Victor Font lancia un forte allarme. Il candidato alla presidenza del Barcellona, come leader del gruppo “Si al futur”, ha scritto una durissima lettera indirizzata alla stampa in cui prevede un futuro molto fosco per il club blaugrana.

“Ci stiamo avviando alla tempesta perfetta. Se prima i rischi erano grandi, ora sono diventati giganteschi. Il risultato è il pericolo di una bancarotta economica e morale verso cui il club si sta muovendo. Game over“, si legge. Font si dimostra quindi molto pessimista sul futuro, tenendo conto anche degli effetti del Coronavirus. “Siamo nel mezzo di una pandemia che ha fermato il pianeta e avrà effetti in tutti i settori della vita, anche nello sport”.

La crisi interna che sta dilaniando il Barcellona

Il Barcellona è alle prese con una forte crisi interna, che ha raggiunto il culmine nella giornata di giovedì, quando sei membri del Consiglio si sono dimessi dalle proprie cariche. Font ripercorre nella sua lettera diversi fatti che sono capitati negli ultimi anni e che hanno acuito la crisi della società catalana.

“Abbiamo vissuto la condanna del club per il caso Neymar, le divergenze pubbliche tra dipendenti e giocatori e l’udienza sul caso dei social media che sembra confermare lo scandalo”. In questo passaggio Font si riferisce prima alla querelle sulla trattativa che nel 2013 ha portato il calciatore brasiliano dal Santos al Barcellona e poi al cosiddetto Barçagate, lo scandalo per cui il presidente Bartomeu avrebbe ingaggiato un’azienda privata che sarebbe stata incaricata dal massimo dirigente di screditare sui social media alcune figure ritenute scomode, su tutte Messi. Quest’ultimo potrebbe quindi non indossare la maglia del Barcellona nella prossima stagione.

Ma la lettera di Font continua: “Aggiungiamo anche una politica sportiva irregolare, lo scioglimento del consiglio di amministrazione e la significativa riduzione delle entrate a causa della pandemia. La squadra inoltre è in guerra civile da molte settimane contro la proprietà, con Messi che ha avuto un’aspra disputa con Bartomeu riguardo al taglio degli stipendi e con Eric Abidal per le accuse ricevute in merito al licenziamento dell’ex allenatore Ernesto Valverde”.

Le nuove elezioni sono in programma nel 2021, ma sono in molti a volerle anticipare. Insomma, il clima non è proprio dei più sereni.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago