Kyrgios è il tennista più controverso di questi anni, e anche da infortunato non perde l’occasione di tuffarsi in nuove polemiche.
Ci sono tennisti che fanno discutere per ciò che fanno sul campo di gioco, e ce ne sono altri che fanno discutere per quello che combinano e dicono quando non hanno la racchetta tra le mani. Nick Kyrgios no, lui è diverso: lui riesce a far discutere in entrambi i modi. E adesso che è momentaneamente fermo ai box, il campione australiano ha regalato agli appassionati una bella serie di dichiarazioni controverse.
Senza dubbio stiamo parlando di un talento raro, in un senso e nell’altro. Kyrgios è ritenuto uno dei migliori tennisti della sua generazione, e in carriera ha vinto ben 7 titoli ATP in singolare e 4 nel doppio, oltre ad aver fatto una finale di Wimbledon. Ma è fuori discussione che chi non è un super-tifoso di tennis lo conosca per ben altre ragioni, legate ai suoi comportamenti spesso sopra le righe.
C’è l’imbarazzo della scelta, a ben vedere. Nel 2015 fecero molto discutere i commenti sulla presunta infedeltà della compagna di Wawrinka, detti durante un match contro lo svizzero. Un anno dopo fu squalificato a Shanghai per offese al pubblico, nel 2017 invece fu lui stesso ad abbandonare il campo senza dare spiegazioni. Nel 2018 venne multato al Queen’s per atti osceni. E la lista sarebbe ancora lunga.
L’operazione al ginocchio destro lo ha costretto a saltare gli Australian Open, ma il tennista di origini greche e malesi non si è fatto mancare l’occasione di far parlare di sé. Intervenuto come ospite nel podcast ‘Impaulsive’, condotto da Logan Paul, si è lasciato andare a una serie di opinioni extra-sportive piuttosto discutibili. “Le piramidi egizie? Impossibile che siano state erette dall’uomo: troppo perfette, simmetriche”.
Se Djokovic no-vax aveva scatenato polemiche un anno fa, Kyrgios va decisamente oltre. “Le porte sono piuttosto grandi, e noi umani non abbiamo bisogno di porte grandi come quelle” ha dichiarato, in una chiara allusione alla teoria sull’origine aliena delle piramidi. Ma non solo, il tennista si è spinto anche a dire di avere dubbi sullo sbarco dell’uomo sulla Luna. E quando Paul gli ha domandato che ne pensasse dell’ipotesi che la Terra fosse piatta ha risposto: “Non so più a cosa credere”.
Tutto qui? Certo che no. Kyrgios ne ha approfittato anche per parlare di ciò che più gli compete, cioè il tennis, ma non è che sia andata tanto meglio. Secondo l’australiano, infatti, delle leggende del passato come McEnroe, Sampras e Agassi non avrebbero chance nel tennis contemporaneo. “Michael Jordan non avrebbe problemi a stare al livello dei migliori anche nel 2023, ma per loro nessuna speranza” ha sentenziato, senza pietà.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…