Altri Sport

Ferrari, batosta terribile per Leclerc: succederà in Arabia Saudita

La Ferrari non ha iniziato al meglio il Mondiale di Formula 1 2023, e Leclerc in particolare. Come se non bastasse, arrivano altri guai.

Il Mondiale di Formula 1 è appena iniziato, ma il clima in casa Ferrari già non è ottimale. Molti si aspettavano grandi cose da questa stagione, dato il lungo digiuno della scuderia di Maranello, ma per adesso le sensazioni non sono buone. Al brutto esordio in Bahrain si è aggiunta ora una nuova notizia negativa, comunicata poco fa in conferenza stampa, in merito al prossimo Gran Premio.

Al GP del Bahrain, tenutosi il 5 marzo sul circuito di Sakhir, le Ferrari hanno ottenuto dei risultati ben al di sotto delle aspettative. Charles Leclerc è infatti stato costretto ad abbandonare la gara prima della fine, mentre Carlos Sainz ha chiuso solo in quarta posizione, ai piedi del podio. Un inizio che nessuno si attendeva, e che lascia la scuderia a soli 12 punti nel Mondiale costruttori.

La competizione è ancora lunga, per cui ci sarà tempo di rifarsi, ma dopo anni di delusioni il timore è che nemmeno questo possa essere l’anno buono per le rosse. L’ultimo pilota Ferrari a laurearsi campione del mondo è stato il finlandese Kimi Raikkonen, nel lontano 2007. Proprio per spezzare il tabù, a dicembre era stato chiamato come Team Principal l’ex Sauber/Alfa Romeo Frederic Vasseur, ma finora la sua mano non s’è notata.

Leclerc in cerca di riscatto dopo il Bahrain. (LaPresse) Newsby.it

Ferrari, altra brutta notizia per Leclerc in Arabia Saudita

Dopo una settimana di stop, in questo fine settimana si torna a correre. Domenica 19 marzo, alle 18.00 ora italiana, si disputerà infatti il Gran Premio di Arabia Saudita, presso il Jeddah Corniche Circuit. E purtroppo, prima ancora del via delle prove libere, la Ferrari deve già annunciare un problema che coinvolge il suo pilota di punta. Leclerc partirà infatti con una penalità.

Il motivo ha a che fare con il ritiro in Bahrain, ha spiegato oggi Vasseur in conferenza stampa. Il 5 marzo, il team Ferrari ha acceso due volte la power unit, una in mattinata e una in gara, riscontrando in entrambi i casi un problema alla centralina. “Un imprevisto che non si è mai verificato in passato” ha precisato Vasseur. Ora il problema sembrerebbe essere risolto, ma ciò ha richiesto la sostituzione della centralina.

Siccome il regolamento prevede solo due centraline per tutta la stagione, Leclerc dovrà dunque scontare una penalità alla partenza in Arabia Saudita. Ciò significa che perderà almeno 10 posizioni in griglia, ma se ci saranno altri cambiamenti il pilota potrebbe incorrere in penalità maggiori. Vasseur, comunque, ha voluto aggiungere che il pilota della Ferrari non è affatto demotivato: “è convinto e sta lavorando con noi spingendo tutta la squadra”.

Valerio Moggia

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago