SPORT (Roma). “Dobbiamo essere tutti interessati al fatto che il calcio possa ripartire. Dopo la riunione che ho fatto oggi mi sembrano che lo abbiano capito tutti gli altri colleghi, anche il Coni, tutti coloro che in queste settimane si sono messi a parlare di calcio anche senza titolo. Se riparte il calcio è più facile che ripartano anche gli altri sport. Anche a livello economico ne avrebbero beneficio tutte le federazioni. Sono dalla parte del ministro (Spadafora, ndr), le ultime persone che possano fare polemica sono i presidenti delle squadre di calcio di Serie A: in media non sono un grande esempio morale. Quelli che stanno vincendo vogliono ripartire, chi rischia di retrocedere no”. Lo ha detto il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, a proposito dell’ipotesi di ripartenza del calcio.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…