SPETTACOLO

Tutto pronto per la notte degli Oscar 2021

Mancano ormai poche ore alla 93esima edizione degli Oscar. Quest’anno, causa pandemia, la cerimonia è stata spostata di due mesi, da febbraio ad aprile, e si terrà nella notte tra domani, 25 aprile, e lunedì 26. Inoltre, rispetto agli anni precedenti, causa restrizioni, la cerimonia degli Oscar sarà decisamente più sobria. Infatti, il red carpet sarà ridotto e non ci saranno feste a seguito dell’evento.

Dal red carpet al preshow della notte degli Oscar con l’esibizione di Laura Pausini

A gestire lo show, quest’anno, è stato chiamato Steven Soderbergh, acclamato regista di Hollywood, che per gli Oscar 2021 ha lavorato insieme ai produttore Stacey Sher e Jesse Collins. Come detto il red carpet sarà in versione ridotta, ma ci sarà. Infatti, ad attendere i candidati alla più ambita statuetta, ci saranno giornalisti e fotografi, pronti ad immortalare gli abiti e i momenti di una delle serate più attese dell’anno.

Una grande differenza, rispetto agli anni precedenti, è che tutti coloro che sono in nomination agli Oscar appariranno sì in presenza, ma da location diverse, sempre a Los Angeles. Infatti, alcuni candidati saranno alla Union Station, mentre altri nella tradizione location degli Oscar, il Dolby Theatre.

Attesissime, oltre ai nomi dei vincitori nelle più importanti categorie, anche le esibizioni degli artisti in nomination per la miglior canzone originale. Infatti, tutti i brani saranno eseguiti durante il preshow degli Oscar, che durerà 90 minuti. Sul palco ci sarà anche Laura Pausini, che si esibirà sulle note di Io Sì (Seen), brano tratto dalla colonna sonora di Tutta la vita davanti a sé di Edoardo Ponti. La cantante, dopo aver vinto il Golden Globe, potrebbe aggiudicarsi anche l’ambita statuetta durante la notte degli Oscar.

Le nomination, dal Miglior Film al Miglior regista

La 93esima edizione degli Oscar, oltre ad essere la prima in era Covid, è anche la prima, dal 1934, in cui i film in nomination provengono da annate diverse.

Molto attesi, come sempre, sono anche i premi nelle categorie principali. Quest’anno, a giocarsi il titolo di Miglior film troviamo: Una donna promettente, The Father – Nulla è come sembra, E ancora: Judas and The Black Messiah, Mank, Minari, Nomadland, Il processo ai Chicaco 7 e Sound of Metal.

Per quanto riguarda invece la categoria Miglior Regista, agli Oscar 2021 vediamo contendersi l’ambita statuetta: Lee Isaac Chung (Minari), Emerald Fennell (Una donna promettente). Ma anche David Fincher (Mank), Thomas Vinterberg (Un altro giro) e Chloé Zhao (Nomadland).

Una bella sfida anche per quanto riguarda il titolo di Miglior attore protagonista agli Oscar 2021. In lizza per il premio troviamo infatti: Riz Ahmed, Chadwick Boseman, attore scomparso nell’agosto scorso. E ancora: Anthony Hopkins, Gary Oldman e Steven Yeun.

Infine, nella categoria Miglior attrice protagonista a contendersi il premio saranno: Viola Davis, Andra Day, Vanessa Kirby, Frances McDormand e Carey Mulligan.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago