SPETTACOLO

Topo Gigio ritorna sul piccolo schermo: al via la nuova serie animata

A circa un anno dalla scomparsa della sua geniale autrice, Maria Perego, Topo Gigio, proprio in occasione delle ormai prossime festività pasquali, torna sul piccolo schermo in una veste completamente rivisitata.
Da oggi, 8 aprile, debuttano in anteprima su RaiPlay e sull’app dedicata ai più piccoli RaiPlay Yoyo i primi 13 episodi di una nuova serie animata che ha come protagonista il tenero e simpatico primo topolino della tv che vive nel mondo degli umani, il cui esordio coincide con quello della tv italiana in bianco e nero.

La nuova serie, realizzata in 2D da Topo Gigio Srl e Movimenti Production, in collaborazione con Rai Ragazzi e DogHead Animation, è l’ultimo progetto a cui ha lavorato Perego, che ha contribuito sia alla scrittura degli episodi, che all’ideazione dell’intera serie.

La nuova serie di Topo Gigio comprende 52 episodi

L’intera serie dedicata alle nuove avventure di Topo Gigio comprende in totale 52 episodi, ognuno dei quali racconta una storia a sé, che andrà poi in onda su Rai Yoyo nel prossimo autunno.
“Topo Gigio non è una marionetta, né un burattino, ma un neologismo creato dal mio lavoro… Ha l’innocenza, lo stupore, il senso di inadeguatezza dei bambini. Per questo tutti se ne innamorano”. Così la sua ideatrice, deceduta lo scorso novembre all’età di 95 anni, ha definito il buffo topo dai capelli biondi, ricordato soprattutto dai bimbi dello scorso secolo per la sua celebre frase “Ma cosa mi dici mai?”.

Le nuove avventure di Topo Gigio: un regalo per Pasqua

Come spiega la Rai nel comunicato stampa dedicato all’annuncio del nuovo progetto, “l’inedita serie non è un’operazione amarcord, l’intento è quello di celebrare un’eccellenza italiana con nuovi talenti dell’animazione nazionale per offrire al pubblico di oggi un personaggio ancora attualissimo”. La scelta di lanciare in anteprima alcuni degli episodi della serie, invece, vuole essere un regalo di Pasqua per tutte le famiglie italiane, “per sorridere insieme al celebre topolino che come tutti noi, in particolare in questo periodo, è desideroso di tenerezze”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago