SPETTACOLO

‘The Prince’, la parodia animata dei Windsor che fa infuriare gli inglesi – VIDEO

[scJWP IdVideo=”aweHrJ1E-Waf8YzTy”]

Come previsto, ha debuttato fra le polemiche ‘The Prince’, la nuova serie televisiva animata dell’emittente statunitense HBO Max. La trama ruota attorno al principino George, figlio di William e Kate, e alle sue marachelle, che rendono particolarmente complicata la vita della Royal Family a corte.

Le polemiche dal Regno Unito

Proprio la raffigurazione del principino, nata dalla mente del creatore dei Griffin, Gary Janetti, ha scatenato numerose polemiche, soprattutto nel Regno Unito. In molti ritengono infatti inappropriato sfruttare l’immagine di un bambino per far ridere il pubblico.

In particolare per la natura non del tutto politicamente corretta della sitcom animata. Oltre alle critiche del settore e dei britannici, ‘The Prince’ non ha ottenuto molto successo neppure in termini di critica. Markus Gibson di Bubbleblabber, ad esempio, ha valutato la serie con un voto molto negativo: 3 (su 10).

‘The Prince’, la critica è negativa

“Nonostante qualche sotto-trama coinvolgente, lo show fatica a mantenere alti i livelli di humor e satira – scrive Gibson –. Il risultato è che la serie crolla velocemente, prima ancora che inizi la seconda parte della prima stagione”.

Joel Keller, su Decider, ha invece consigliato ai lettori di non guardare ‘The Prince’, descrivendo lo show come “essenzialmente una versione reale dei Griffin, ma molto meno pungente e divertente”.

Inizialmente prevista per la primavera 2021, il 9 maggio HBO ha poi annunciato il rinvio della messa in onda della serie dopo la morte del principe Filippo. La sitcom ha debuttato il 29 luglio con i primi 12 episodi.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago