SPETTACOLO

Stranger Things, la quinta stagione sarà l’ultima

Se la quarta stagione di Stranger Things sarà “l’inizio della fine”, per assistere alla conclusione vera e propria bisognerà portare ancora un po’ di pazienza. A renderlo noto, in una lunga lettera rivolta ai fan della serie (pubblicata su Twitter), sono i creatori dello show: Matt e Ross Duffer. Sotto un certo punto di vista, i prossimi episodi saranno un lungo “prologo” al finale, che arriverà solo con la quinta stagione.

La quarta stagione di Stranger Things sarà divisa in due parti

I fratelli Duffer hanno rivelato che la prima parte della quarta stagione arriverà su Netflix il 27 maggio, mentre per la seconda parte bisognerà attendere fino al primo luglio. “Considerando la lunghezza, abbiamo deciso di lanciare la stagione 4 in due volumi per presentarvela nel più breve tempo possibile. La nuova stagione in arrivo è la più grandiosa di sempre, ma segna anche l’inizio della fine. Sette anni fa abbiamo preparato l’intera trama di Stranger Things. In quel periodo avevamo stimato che per raccontarla tutta sarebbero servite quattro o cinque stagioni. Poi ci siamo resi conto che quattro stagioni sarebbero state troppo poche, ma vedrete anche voi che ci stiamo avvicinando sempre di più al finale. Infatti, la quarta stagione sarà la penultima e la quinta l’ultima”.

La strada verso il finale

Ci sono ancora molte nuove storie emozionanti da raccontare nel mondo di Stranger Things. Nuovi misteri, nuove avventure e nuovi eroi inaspettati. Ma prima ci auguriamo che vogliate restare con noi per scoprire come finisce il racconto di una ragazza speciale di nome Undici e dei suoi coraggiosi amici, di un capo della polizia in difficoltà e di una madre inarrestabile, di una cittadina di nome Hawkins e di una dimensione parallela nota come il Sottosopra. Come sempre, vi ringraziamo per la pazienza e il sostegno” hanno aggiunto i fratelli Duffer. I due sceneggiatori hanno dichiarato che la quarta stagione è stata “la più impegnativa” da preparare, almeno finora.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago