Stasera in TV

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi dell’8 marzo

Quali sono i programmi Tv previsti nel palinsesto di questa sera? Appuntamento da non perdere su Raiuno per chi ama la fiction italiana con l’ultimo episodio de “Il Commissario Montalbano“, mentre Canale 5 propone un grande classico del cinema come “Titanic“. Chi ama il calcio potrà seguire invece Inter-Parma su Sky.

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi da non perdere dell’8 marzo

I programmi dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

 

Rai1 – ore 21.25 Il Commissario Montalbano FICTION

Ultimo episodio della serie da record con protagonista Luca Zingaretti, dal titolo “Il metodo Catalanotti”, in cui vedremo Montalbano indagare sull’omicidio di Carmelo Catalanotti. Il Commissario scopre che la vittima era uno strozzino, anche se “equo” e non troppo esoso. L’uomo era anche un’artista di teatro, fondatore della Trinacriarte, compagnia di teatro amatoriale di Vigata. A complicare il tutto ci si mette Mimì Augello, che sta scappando dal marito di una sua nuova amante e finirà per imbattersi in un corpo senza vita, di cui però si perdono le tracce.

Rai2 – ore 21.20 Colette FILM

Film in prima visione Tv con Keira Knightley, Dominic West, Denise Gough, Fiona Shaw, Robert Pugh. La pellicola racconta la storia di Colette, nata e cresciuta in un piccolo centro della campagna francese. La giovane arriva nella Parigi di fine ‘800 dopo avere sposato Willy, un impresario letterario. L’incontro con lui le farà nascere la passione per la scrittura. La coppia rivoluzionerà l’ambiente della letteratura francese.

Rai3 – ore 21.20 Il castello di vetro FILM

Film con Brie Larson, Woody Harrelson, Naomi Watts, Max Greenfield. Protagonista della storia è Jeanette, seconda di quattro figli, cresciuta con una mamma immatura e capricciosa poco attenta ai bisogni dei figli, e un padre affettuoso ma alcolizzato. La pellicola è basata sull’autobiografia della giornalista Jeannette Walls.

Rete4 – ore 21.20 Quarta Repubblica ATTUALITA’

La prospettiva di nuove chiusure a un anno dal primo lockdown sarà il tema al centro della puntata condotta da Nicola Porro. Focus anche sulla campagna vaccinale in Italia con un reportage sui ritardi e i disagi in Calabria e un’intervista al commissario alla Sanità Guido Longo. Previsti anche un’inchiesta sui mezzi pubblici ancora sovraffollati nonostante l’emergenza e un confronto tra la burocrazia che deve affrontare un medico di base italiano rispetto a un suo collega inglese prima di iniettare un vaccino.

Canale5 – ore 21.45 Titanic FILM

Un film che ha segnato la storia del cinema, che ha conquistato undici Premi Oscar nel 1998, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. Questa la trama: Rose ha 17 anni, una madre egoista, un fidanzato facoltoso e una vita pianificata. Imbarcata sul Titanic, conosce Jack, romantico disegnatore della terza classe che ha vinto a poker un biglietto per l’America. I due si innamorano e sono pronti a trascorrere la vita insieme, ma la nave sarà colpita da un iceberg. Ottantaquattro anni dopo l’ultracentenaria Rose, scampata al naufragio e sopravvissuta a Jack, racconterà a un gruppo di scienziati il grande amore che non ha mai dimenticato.

Italia1 – ore 21.20 Tre uomini e una gamba FILM

Tra i programmi di questa sera c’è anche un vero classico della commedia italiana, con Aldo, Giovanni e Giacomo, Marina Massironi. Protagonisti della storia sono i due cognati Aldo e Giovanni, che devono accompagnare in Puglia Giacomo, che sta per sposarsi con la figlia del loro capo. Nel corso del viaggio incontrano Chiara, Giacomo sembra avere dubbi sulle nozze.

Foto. Pixabay

Appuntamenti da non perdere su Sky: i programmi più interessanti

Si chiude questa sera la 26esima giornata di Serie A con Inter-Atalanta, le due squadre che hanno il miglior attacco e pronte a conquistare punti per i rispettivi obiettivi. I padroni di casa devono rispondere ai “cugini” del Milan, reduci dal successo a Verona, mentre i bergamaschi puntano alla Champions. La gara sarà trasmessa da Sky sui canali Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet). L’incontro sarà disponibile anche in 4K HDR con Sky Q Satellite. Fischio d’inizio alle ore 20.45.

Programmi Tv per chi ama il cinema

Sky Cinema Uno propone alle 21.15 “L’assistente della star con Dakota Johnson, Tracee Ellis Ross, Kelvin Harrison Jr., Bill Pullman. Al centro della storia c’è Maggie, assistente della grande stella Grace Davies, che sogna di diventare una produttrice musicale. La star le chiede l’impossibile, ma la vita sta per cambiare per entrambe.

Chi ama le pellicole sentimentali potrà invece seguire “Un giorno di pioggia a New York”, in onda dalle 21 su Sky Cinema Romance (canale 307), diretto da Woody Allen, con Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law, Diego Luna. Questa la trama: una giovane coppia, per ragioni di lavoro, deve trascorrere a Manhattan un piovoso fine settimana, ma il loro legame sarà messo alla prova. Lei inizia infatti una relazione con un celebre regista che deve intervistare, mentre lui con una ragazza con cui recita in un film.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago