Stasera in TV

Programmi Tv stasera, 26 settembre 2022: i palinsesti canale per canale

Ecco una panoramica con i programmi Tv in onda stasera per chi desidera trascorrere qualche ora in relax. Raiuno propone la sfida della nostra Nazionale Ungheria-Italia, mentre su Canale 5 prosegue l’appuntamento con il “Grande Fratello Vip“. Spazio all’attualità su Raitre e Retequattro.

 

Cosa guardare stasera in Tv:  i programmi da non perdere del 26 settembre

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

 

Rai1 – ore 20.30 Ungheria-Italia CALCIO

Dalla Puskas Arena di Budapest, il nuovo appuntamento con la fase a gironi della UEFA Nations League, che questa volta vede l’Italia di Roberto Mancini sfidare i padroni di casa guidati da Marco Rossi. All’andata, che si è disputata il 7 giugno allo stadio Orogel di Cesena gli azzurri hanno vinto 2-1 grazie ai gol di Nicolò Barella e di Lorenzo Pellegrini.

Rai2 – ore 21.20 Stasera tutto è possibile VARIETA’

Al via l’ottava edizione del gioco in cui i Vip si mettono in gioco sul tema “Tutti a scuola”, condotto da Stefano De Martino. Confermati al suo fianco anche in questa edizione Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e l’imitatore Vincenzo De Lucia, che in questa serata imiterà Sandra Milo e Milly Carlucci. Ospiti in questa puntata Rocco Siffredi, Andrea Pucci, Nathalie Guetta, Herbert Ballerina, Valeria Graci, Giovanni Esposito e Claudia Napolitano.

Foto | Rai

Rai3 – ore 21.20 PresaDiretta – Speciale Elezioni ATTUALITA’

L’Italia ha scelto”. Speciale condotto da Riccardo Iacona, che tenterà di rispondere a diverse domande. Quali sono state le proposte dei partiti che hanno avuto più presa tra gli elettori? Quanto ha pesato l’astensione e quali i temi trascurati dalla politica? La redazione ha attraversato l’Italia per cercare di capire le ragioni del voto che ha cambiato lo scenario politico in Italia.

Rete4 – ore 21.20 Quarta Repubblica ATTUALITA’

Gli scenari determinati dal voto di domenica 25 settembre saranno oggetto di approfondimento e dibattito nel talk show condotto da Nicola Porro. Ampio spazio sarà dato alle prime reazioni nel mondo, all’analisi dei flussi elettorali, alle dichiarazioni dei vincitori e dei vinti e ai commenti in diretta da Bruxelles e dagli Stati Uniti.

Canale5 – ore 21.20 Grande Fratello Vip REALITY

Terzo appuntamento con il reality condotto da Alfonso Signorini, affiancato da Orietta Berti e Sonia Bruganelli in veste di opinioniste. Il clima è diventato particolarmente teso tra Luca Salatino ed Elenoire Ferruzzi, che saranno protagonisti di un confronto in diretta. Lei è arrivata a mettere in dubbio il sentimento che l’ex tronista proverebbe per la fidanzata Soraia. Non sono previste eliminazioni.

Foto | Canale 5

Italia1 – ore 21.20 Jack Ryan – L’iniziazione FILM

Film con Chris Pine, Keira Knightley, Kevin Costner, Kenneth Branagh, Lenn Kudrjawizki. Protagonista della storia è Jack Ryan, un giovane analista finanziario, che lavora sotto copertura a Mosca per conto della Cia. Quando scopre che il suo datore di lavoro è implicato in un complotto teso a finanziare un attacco terroristico per far collassare l’economia americana, Jack non esita ad affrontarlo, anche a costo di mettere a repentaglio la propria vita.

Appuntamenti da non perdere su Sky: i programmi più interessanti

Alle 21.15 su Sky Atlantic un nuovo episodio di “House of the dragon”, serie prequel che vede la dinastia Targaryen all’apice assoluto del suo potere, con più di 15 draghi sotto il loro giogo. La maggior parte degli imperi, che siano reali o immaginari, crollano quando raggiungono tali poteri e tali altezze. Nel caso dei Targaryen, la loro lenta caduta inizia quasi 193 anni prima degli eventi de Il Trono di Spade, quando re Viserys Targaryen rompe un secolo di tradizione nominando sua figlia Rhaenyra erede al Trono di Spade.

Programmi Sky per chi ama il cinema

Colpi di scena assicurati per chi deciderà di seguire “Morbius”, in onda alle 21.15 su Sky Cinema Uno, on Jared Leto, Matt Smith, Adria Arjona, Jared Harris, Al Madrigal, Tyrese Gibson. Protagonista della storia è il Dr Morbius, affetto da una rara e pericolosa malattia del sangue, determinato a salvare chiunque sia destinato a subire la sua stessa sorte. Quello che inizialmente sembra essere un successo si rivela presto un rimedio potenzialmente più pericoloso della malattia stessa.

Divertimento assicurato per chi deciderà di seguire “Come farsi lasciare in dieci giorni”, in onda alle 21 su Sky Cinema Romance (canale 307), con Kate Hudson, Matthew McConaughey, Kathryn Hahn, Annie Parisse, Adam Goldberg. Protagonista della storia è Andie, giornalista per una rivista femminile, che cura tematiche di gossip ma vorrebbe essere presa più sul serio e trattare argomenti seri. Un giorno le viene affidato un articolo dal titolo Come farsi lasciare in dieci giorni e se riuscirà a realizzare un servizio coi fiocchi potrà soddisfare le sue ambizioni. Riuscirà a farcela?

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago