Senza categoria

“Oggi è un altro giorno”, Serena Bortone torna dal 13 settembre su Rai 1

Il 13 settembre sarà il giorno in cui torneranno in Tv diversi programmi a cui il pubblico si è ormai affezionato. Tra questi ci sono quelli che compongono il daytime di Raiuno, “Storie Italiane” , “È sempre mezzogiorno”, “Oggi è un altro giorno” e “La vita in diretta”. Una serie di conferme importanti per la Tv di Stato, ma inevitabili visti gli ottimi risultati di ascolto ottenuti nei mesi passati.

Il format condotto da Serena Bortone ha rappresentato una novità assoluta per quella fascia oraria in cui solitamente venivano preferite trasmissioni più “leggere”, ma in breve tempo i telespettatori hanno premiato la formula scelta dalla giornalista e dai suoi autori. Si continuerà così a unire intrattenimento e attuaòità, L’appuntamento sarà fissato come di consueto alle ore 14.

“Oggi è un altro giorno” torna su Raiuno: come cambia il format

Nella conferenza stampa odierna Serena Bortone ha dato qualche anticipazione su quello che dovremo attenderci dalla seconda edizione di “Oggi è un altro giorno”. Anche quest’anno resteranno quelli che vengono definiti gli “affetti stabili”, ovvero alcuni personaggi che sono presenti in studio e che vengono coinvolti nel dibattito con gli ospiti di giornata, ma che spesso tornano anche nelle puntate successive. Le novità però non mancheranno: “Per darvi qualche notizia i nostri affetti stabili resteranno. Gli amici non  li lasci, ma avremmo sicuramente dei nuovi ingressi. Accanto a Gigliola Cinquetti, Jessica Morlacchi, Massimo Cannoletta e Memo Remigi ci saranno nuovi personaggi”.

Romina Carrisi avrà invece un ruolo tutto per lei: “A lei sarà affidata una rubrica”, ha detto la Bortone.

La formula resterà simile: “La cosa che mi interessa personalmente è l’idea di restituire l’immagine di un Paese di persone che misurano il successo non dalla quantità di fama o di solti che raggiungono, ma lo misurano dalla capacità di essere autentici. Oggi è un altro giorno è sforzo e vivacità di reinvenzione. Anche quest’anno tanti ospiti fissi. Spazio alla cultura e interviste a personaggi famosi per parlare di temi importanti, senza argomenti tabù”.

 

 

 

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago