Categories: SPETTACOLO

Sanremo 2022, Tananai ultimo esulta: effetto FantaSanremo o scaramanzia?

[scJWP IdVideo=”yaB7qIAx-Waf8YzTy”]

Gli effetti del FantaSanremo sul Festival si sono visti, eccome, anche tra i cantanti. Tananai è infatti arrivato ultimo a Sanremo 2022, ma ha esultato lo stesso. E in maniera tanto smodata quanto incontrollata.

Tananai ultimo: i possibili motivi della sua gioia

La reazione del 26enne cantante e cantautore milanese, che ha portato sul palco dell’Ariston il brano ‘Sesso occasionale’, è stata postata sui social. Alla lettura del nome dell’ultimo classificato di Sanremo 2022 da parte di Amadeus, Tananai si è scatenato. Irrefrenabile la gioia sua e di chi lo circondava in quel momento.

Una possibile chiave di lettura, inutile negarlo, è come detto quella del FantaSanremo. Un gioco che è nato come un simpatico esperimento, ma che ha preso rapidamente il sopravvento anche nelle stesse esibizioni dei cantanti. Lo dimostrano i frequenti “Ciao zia Mara” e “Papalina” pronunciati sul palco dell’Ariston. E il fatto che l’ultimo classificato guadagnasse punti quanto il terzo, forse, ha inciso nella gioia di Tananai.

Flop a Sanremo, successo nella vita: i precedenti

Va peraltro ricordato che a Sanremo arrivare indietro, storicamente, non è per forza un male. Nella storia non mancano i casi di artisti che non convinsero affatto la giuria del Festival, ma poi fecero il boom in radio, nei negozi di dischi e magari nei concerti. Uno dei casi più noti è quello di Vasco Rossi, che lasciò di stucco l’Ariston nel 1983 con ‘Vita spericolata’ a un anno dalle polemiche di ‘Vado al massimo’. Ma quella posizione da fanalino di coda (penultimo nella classifica finale) contribuì alla sua fortuna.

Incredibile pensare anche a ciò che avvenne a Sanremo 1985, dove penultimo fu invece Zucchero. Che al Festival presentò però una delle canzoni più famose non solo del suo repertorio, ma della storia della musica italiana: ‘Donne’. A proposito di donne, fece flop nel 1997 Carmen Consoli con la sua ‘Confusa e felice’, subito eliminata. Era l’edizione della vittoria finale dei Jalisse. Ultimissimi nel 2005 anche i Negramaro con ‘Mentre tutto scorre’, ma Tananai magari penserà a un mostro sacro della musica, milanese come lui. Si tratta di Adriano Celentano, escluso dalla finale del 1966. La canzone presentata quell’anno all’Ariston? ‘Il Ragazzo della via Gluck’.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago