Ieri sera a Roma, presso la splendida cornice del Teatro Ettore Scola nel parco di Villa Borghese, Martin Scorsese è stato l’ospite illustre della Casa del Cinema.
Il regista statunitense è stato protagonista di un incontro con il pubblico, nel corso di una serata in cui è stato proiettato Mean Streets, uno dei capolavori proprio di Scorsese.
Il cineasta di New York ha presentato la rassegna “Carta Bianca”, la quale si svolgerà alla Casa del Cinema fino al prossimo 4 giugno, e ha approfittato dell’occasione per ribadire il suo sconfinato amore per un grandissimo regista del cinema italiano. Chi? Bernardo Bertolucci:
“Vidi ‘Prima della rivoluzione’ di Bertolucci al New York Film Festival quando avevo 23-24 anni. Mi ha ispirato profondamente. Io volevo essere Bertolucci. Lo guardavo come fosse una divinità. Volevo subito fare film come lui e invece ci sono voluti anni. Grazie a ‘Mean Streets’, però, ho trovato me stesso. Quando il film uscì ricordo che tanti chiesero a mia madre cosa pensasse del film e lei diceva che non sapeva dove avessi preso tutte quelle parolacce e che a casa nostra non si usavano. Vero, ma quello era il linguaggio della strada”.
Scorse ha raccontato al pubblico presente a Villa Borghese di quella volta in cui avrebbe dovuto fare un documentario con Federico Fellini, altra icona della regia italiana:
“Incontrai per la prima volta Fellini a Sorrento, poi più volte negli anni successivi e verso la fine della sua vita eravamo riusciti a trovare i soldi dalla Universal per fare un documentario insieme sui mestieri del cinema. Dall’attore al produttore, dal montatore al fonico. Purtroppo venne a mancare poco dopo. Sarebbe stata una satira felliniana”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…