SPETTACOLO

Riccardo Fogli, la verità sulla storia con Patty Pravo e sull’addio ai Pooh

I più giovani hanno certamente avuto modo di conoscere Riccardo Fogli soprattutto per la sua carriera da solista, che gli ha permesso di interpretare brani celebri quali Che ne sai, Storie di tutti i giorni e Malinconia. Prima di allora, è stato anche uno dei componenti dei Pooh, gruppo che ha scritto la storia della musica italiana, nel periodo che va dal 1966 al 1973. Non mancarono, all’epoca, forti critiche nei confronti della scelta di abbandonare la band, dettata soprattutto dalla volontà di poter stare con Patty Pravo, con cui aveva iniziato una storia d’amore che si esaurì dopo un paio d’anni.

A distanza di tempo, è lui stesso a chiarire come siano andate davvero le cose e cosa lo abbia portato a prendere una decisione che in quel periodo poteva sembrare controcorrente, anche se il successo poi non è mancato.

Riccardo Fogli e l’addio ai Pooh: fu davvero colpa di Patty Pravo?

L’occasione per tornare a far luce su quel periodo è arrivata in occasione della sua presenza a C’è tempo per…, il programma di Raiuno condotto da Beppe Convertini e Anna Falchi, in cui ha cercato di porre fine alle critiche nei confronti della collega. C’è chi infatti ha accusato Patty Pravo di avere danneggiato la sua carriera. “Non sono scappato a causa di Nicoletta – ha detto Riccardo Fogli – Quando ho visto che i miei amici di canzoni pativano la sua presenza legata alla notorietà, ho deciso di andarmene”. Insomma, una scelta pienamente consapevole e fatta con cognizione, anche se poi quella storia d’amore non è durata. I sentimenti che provava per lei erano però fortissimi, al punto tale da spingerlo a lasciare la moglie, Viola Valentino.

Non a caso, nemmeno con il senno del poi, lui si è mai detto pentito. Decisivo in quel periodo era stato anche il ruolo svolto dal produttore del gruppo, che non apprezzava la sua presenza continua sui giornali di cronaca rosa. Quello, secondo Giancarlo Lucariello, avrebbe finito per ledere all’immagine del gruppo. Seguire il cuore era però quello che per lui contava di più: “Io mi dissi: piuttosto che rinunciare a Patty torno a fare il gommista – aveva raccontato al Corriere della Sera -. Avevo continui malesseri, stavo male fisicamente. Tuttavia io mi allontanai gradualmente, dopo avere insegnato a Red le parti bassistiche. Fu un divorzio civile, ma per me molto doloroso. Come lasciare dei fratelli maggiori, a cui ero legatissimo”.

Ora nel suo futuro c’è Karin

Ora Riccardo Fogli è decisamente cambiato e affronta il presente e il futuro con maggiore maturità. Non ha quindi alcun dubbio su chi vuole avere al suo fianco: ormai da qualche anno è infatti felicemente sposato con Karin, che lo ha reso nuovamente papà. “Sono innamorato della mia bellissima bambina di otto anni e di mia moglie Karin” – ha detto con grande convinzione.

Quale sarà invece il suo prossimo progetto? Al momento ha preferito non sbilanciarsi, anche se sono sempre più forti le voci che lo vedono come uno dei concorrenti papabili della nuova edizione del “Grande Fratello Vip”, al via da settembre.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago