SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, gli ospiti: Catherine Spaak e Mario Desiati

Serena Bortone torna in onda alle 14 su Rai 1 con una nuova puntata di “Oggi è un altro giorno”, programma che ha esordito sulla rete ammiraglia della Tv di Stato da questa stagione. Con il trascorrere dei mesi la trasmissione si è guadagnata la fiducia del pubblico da casa, evidente dagli ascolti. La giornalista ha infatti saputo smentire chi non la riteneva adatta a fare da padrona di casa a un format che non fosse basato solo sull’attualità, ma che puntasse in modo deciso anche sull’intrattenimento.

Tra i motivi del successo ottenuto dalla trasmissione ci sono anche quelli che vengono chiamati gli affetti stabili”. Si tratta di tre personaggi che siedono in studio pronti a intervenire nel corso del dibattito e ad alleggerirlo quando necessario. Molti di loro sono presenti quasi quotidianamente e sono ormai sempre più apprezzati anche dai telespettatori.

“Oggi è un altro giorno” puntata di oggi: ospiti di Serena Bortone

Come di consueto saranno tre gli “affetti stabili” al fianco della conduttrice. La scelta oggi è ricaduta su Massimo Cannoletta, Minnie Minoprio e Lidia Schillaci. L’ex campione de “L’Eredità”, da molti considerato quasi come un “Google Vivente”, tornerà così a soddisfare la curiosità del pubblico con il suo spazio divulgativo dal titolo “Massimo Cinque Minuti”. Quale sarà il tema di cui si occuperà oggi?

Confermata anche la presenza di Memo Remigi, pronto a occuparsi degli intermezzi musicali al pianoforte. Il cantante diventato celebre per il brano “Innamorati a Milano” potrebbe fare anche un duetto con la giovane collega che si è fatta conoscere per la partecipazione a “Operazione Trionfo” ormai diversi anni fa.

Per quanto riguarda invece gli ospiti, Serena Bortone, ha voluto puntare su un “pezzo da novanta”, che ha scritto pagine importanti nella storia della Tv e dello spettacolo in Italia: Catherine Spaak.

La giornalista intervisterà poi Mario Desiati, giornalista e scrittore classe 1977. Nel corso della sua carriera ha sempre amato scavare nell’animo umano e nelle sue inquietudini con le sue opere.

Non mancherà uno spazio dedicato all’attualità. A intervenire saranno Peppe Provenzano, vice segretario del Partito Democratico, e l’onorevole della Lega Massimiliano Romeo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago