SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, ospiti: Donatella Finocchiaro, Ermal Meta

“Oggi è un altro giorno” tornerà in onda alle 14 su Rai 1 con la terza puntata di questa stagione, pronto a tenere compagnia al pubblico che si troverà davanti alla Tv nel corso del pomeriggio con l’obiettivo di informare su quello che accade nel nostro Paese, ma anche per intrattenere i telespettatori con alcuni momenti all’insegna del divertimento. La formula è rimasta la stessa di pochi mesi fa, del resto è stata una scelta più che naturale come hanno dimostrato gli ascolti (lo share medio è stato del 13-14%).

Un’attenzione particolare verrà certamente riservata anche all’attualità e al dibattito in corso sul possibile obbligo vaccinale anti-Covid, che divide la popolazione ma anche le forze politiche. Anche gli esperti, in prima linea sin dall’inizio dell’emergenza, hanno finora mostrato spesso opinioni contrastanti.

“Oggi è un altro giorno” oggi: ospiti della nuova puntata

Anche nell’appuntamento odierno di “Oggi è un altro giorno” non mancheranno gli “affetti stabili”. La scelta è ricaduta su tre personaggi che sono ormai amatissimi dai fedelissimi del programma. Si tratta di Memo Remigi, Jessica Morlacchi e Massimo Cannoletta. La presenza dell’interprete di “Innamorati a Milano”, annunciato già come concorrente a “Ballando con le stelle“, servirà a intrattenere il pubblico al pianoforte. L’ex campione de “L’Eredità”, invece, soddisferà la curiosità di chi si trova a casa grazie al suo spazio divulgativo “Massimo Cinque Minuti“. Ancora top secret il tema.

Per quanto riguarda gli ospiti di giornata, invece, arriverà in studio Donatella Finocchiaro, che sarà tra le protagoniste del film in onda questa sera su Rai 1 “Sorelle per sempre”. L’attrice interpreterà una mamma che vivrà un’esperienza sconvolgente: scoprirà infatti che la sua bambina è stata scambiata in culla mentre si trovava in ospedale.

Spazio poi a uno dei cantanti più amati, protagonista all’ultima edizione del Festival di Sanremo: Ermal Meta. L’interprete di origine albanese è stato inoltre recentemente uno dei giurati al Festival di Castrocaro, condotto da Paola Perego e Valeria Graci.

Non mancherà poi un focus dedicato ai libri, come accaduto spesso nei mesi passati. Serena Bortone intervisterà infatti Costanza Rizzacasa d’Orsogna, autrice di “Storia di Milo, il gatto che andò al Polo Sud”.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago