SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, ultimo appuntamento settimanale: gli ospiti

Alle 14 torna in onda su Rai 1 “Oggi è un altro giorno” per il suo ultimo appuntamento settimanale con l’obiettivo di intrattenere il pubblico che si trova davanti alla Tv nel corso del pomeriggio con alcuni momenti all’insegna della leggerezza, ma anche di aggiornare su quello che accade intorno a noi. Anche in un periodo come quello che stiamo vivendo è infatti importante comportarsi in modo scrupoloso. Solo in questo modo, infatti, è possibile provare a riprendere lentamente le vecchie abitudini.

L’appuntamento con Serena Bortone è fissato come di consueto per le ore 14.

“Oggi è un altro giorno”: opinionisti e ospiti della nuova puntata

Il pubblico che segue assiduamente “Oggi è un altro giorno” sa bene come gli “affetti stabili” abbiano un ruolo determinante nel programma. E definirli “opinionisti” può essere certamente riduttivo. Chi si trova in studio  ha la possibilità di intervenire nel corso del dibattito, oltre che di intrattenere chi si trova a casa. Nella puntata di oggi a questo titolo ci saranno Minnie Minoprio, “Le Twins” Ylenia e Nicole Burato e Daniela Ferolla.

Per quanto riguarda gli ospiti di giornata, invece, Serena Bortone accoglierà in studio Gli Oblivion. Si tratta di un gruppo di artisti che ha deciso di unire la passione per la musica a quella della recitazione. In breve tempo, pur avendo iniziato la loro carriera tramite Youtube quasi per gioco, sono diventati popolarissimi. E il riscontro del pubblico è stato più che positivo.

Spazio poi a uno dei cantautori italiani più amati, tra i più attivi in questo periodo nel sostenere quanto il mondo della musica abbia voglia di ripartire dopo la fase difficile che abbiamo vissuto: Alex Britti. L’artista non nasconde il suo disappunto per alcune misure decise dal governo: “La mia categoria è stata tartassata. Faccio concerti per amore della musica ma il nostro mondo non è fatto solo dai cantanti. Il concerto va organizzato, occorre chiamare l’agenzia ma se l’ufficio è chiuso per il lockdown, salta il lavoro di tutti, a cominciare dalle donne delle pulizie. Per non parlare di trasportatori, facchini, elettricisti di palco che non lavorano. Perché non possiamo portarci il nostro impianto che va montato e smontato ma devi suonare con quello che trovi sul posto” – sono state le sue parole.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago