Serena Bortone torna in onda alle ore 14 su Rai 1 con una nuova puntata di “Oggi è un altro giorno“. Il programma si è ormai guadagnato la fiducia da parte di molte delle persone che trascorrono parte del loro pomeriggio davanti alla Tv, come confermano gli ascolti, ormai stabili intorno al 13-14% di share. Gran parte del merito è ovviamente anche della conduttrice, che sta dimostrando grande empatia con gli ospiti che intervengono in studio. Questo permette quindi loro di svelare senza troppi filtri anche lati meno conosciuti.
Non mancano mai inoltre gli spunti di riflessione sull’attualità grazie alla presenza dei politici, sia della maggioranza sia dell’opposizione, ma anche degli esperti, che danno consigli utili su come affrontare il periodo che stiamo vivendo.
In veste di “affetti stabili” al fianco della conduttrice saranno presenti oggi alcuni personaggi a cui i fedelissimi di “Oggi è un altro giorno” sono ormai affezionati. La scelta è ricaduta su Jessica Morlacchi, Massimo Cannoletta, l’attore de “Il Paradiso delle Signore” Pietro Masotti e Memo Remigi. L’interprete di “Innamorati a Milano” avrà il compito come di consueto di curare gli intermezzi musicali al pianoforte. L’ex campione de “L’Eredità” gestirà il suo spazio divulgativo dal titolo “Massimo Cinque Minuti”.
Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, Serena Bortone accoglierà un’artista che è entrato di diritto nella storia della musica italiana: Pino Donaggio. Il cantante e compositore sta per tagliare il traguardo degli 80 anni di età e lo festeggerà con una sua biografia. Il libro, dal titolo “Come sinfonia“, è stato scritto a quattro mani con Anton Giulio Mancino.
Spazio poi a un’artista versatile, che ha saputo spaziare tra personaggi ironici ad altri drammatici: Silvio Orlando. L’attore è protagonista di un nuovo film, “Il bambino nascosto“, dove veste i panni di Gabriele Santoro, che insegna pianoforte presso il Conservatorio San Pietro a Majella. Il docente si ritroverà a casa sua un bambino di dieci anni, che sta scappando dalla sua famiglia, coinvolta in alcuni affari di camorra.
Per quanto riguarda invece lo spazio dedicato all’attualità, Serena Bortone intervisterà Tiziana Russo, sorella di Marta, la studentessa romana uccisa vent’anni fa mentre si trovava all’Università La Sapienza d Roma. E’ stata proprio lei a fornire alla Rai i diari della giovane, utilzzati per realizzare un documentario andato in onda recentemente.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…