SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, gli ospiti della puntata del 2 maggio 2022

È iniziata una nuova settimana e non può mancare nel palinsesto di Raiuno l’appuntamento con “Oggi è un altro giorno”, che si avvia alle battute finali di questa stagione Tv. Il programma può essere certamente considerato una scommessa vinta da parte dell’emittente di Stato, nonostante in un primo momento in diversi avessero storto il naso all’idea di inserire un format che trattasse anche di attualità in una fascia oraria come quella pomeridiana. E invece mese dopo mese gli ascolti sono cresciuti, così come il riscontro da parte degli utenti sui social, a conferma di come in molti apprezzino gli argomenti che vengono trattati.

Anche la conduttrice Serena Bortone, che in passato si era occupata prevalentemente di politica, ha dimostrato grande versatilità. Ogni giorno, infatti, non mancano mai i momenti dedicati all’intrattenimento, adatti a chi è in cerca di un po’ di leggerezza. Chi vorrà seguire la puntata odierna dovrà sintonizzarsi come di consueto a partire dalle ore 14.

“Oggi è un altro giorno” diretta di oggi: gli ospiti di Serena Bortone

Chi conosce bene “Oggi è un altro giorno” ormai da quanto siano importanti gli “affetti stabili” in ogni puntata. Molti di loro sono ormai considerati di casa dai telespettatori, grazie a una presenza che è diventata quasi quotidiana. La scelta oggi è ricaduta su Jessica Morlacchi, Natalia Titova, Samuel Peron e Massimiliano Rosolino. Gli intermezzi musicali, invece, saranno curati da Antonio Mezzancella e Memo Remigi.

Foto | Rai

Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, Serena Bortone accoglierà un artista che ha scritto pagine importanti di storia della musica italiana: Franco Fasano. Il suo nome con ogni probabilità potrebbe dire poco ai giovani di oggi, ma è grazie alla sua vena creativa che sono nate canzoni di successo di Fiordaliso, Drupi e Fausto Leali. Ma non è finita qui: sono sue anche alcune canzoni che hanno gareggiato a “Lo Zecchino d’Oro” e alcune sigle dei cartoni animati (“Beethoven”, “Piccoli problemi di cuore” e “Rossana”, giusto per fare qualche esempio.

La scaletta odierna prosegue poi con un cantante che è legatissimo proprio a Fasano, ovvero Drupi, per cui ha scrritto “Regalami un sorriso”.

Foto | Rai

Non mancherà poi di suscitare emozioni l’intervento di Folco Terzani, scrittore e figlio del giornalista e autore Tiziano, storico inviato di guerra. Oggi oltre a tramandare la sua opera, lui fa lo stesso con quella del genitore, scomparso nel 2004 a causa di un tumore. Per un anno ha vissuto presso la Casa dei Morenti di Madre Teresa, esperienza che lo ha ispirato per la realizzazione del suo documentario “Il primo amore di Madre Teresa”.

Non mancheranno poi nella seconda parte gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina. Previsti, come di consueto, collegamenti con gli inviati presenti sul posto.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago