SPETTACOLO

Netflix è ancora la regina delle piattaforme di streaming in Italia? Ecco cosa dicono i dati

Nonostante sui social le lamentele nei confronti di Netflix siano più o meno all’ordine del giorno, la piattaforma continua a godere di buona salute in Italia, come emerge dai dati diffusi da JustWatch. Nonostante l’annunciata stretta sulla condivisione degli account e la cancellazione di serie tv alquanto apprezzate, il servizio di streaming guida il settore nella Penisola con il 29% della quota di mercato, il 2% in più rispetto a Prime Video, il suo principale rivale. Disney+ occupa il terzo posto con una penetrazione di mercato del 19%. I tre colossi continuano a dominare in uno scenario nel quale il numero dei competitor continua a salire, grazie anche a contenuti esclusivi e a campagne pubblicitarie di successo.

Il logo di Netflix – Foto | Pixabay @Jade

La situazione nel primo quadrimestre del 2023

Tra le altre piattaforme di streaming, si può notare un importante passo avanti per Paramount+, ora al 5% e vicinissima a NowTV (6%). TimVision e Sky Go sono al 3%, mentre Infinity al 2%. Il restante 6% è occupato da tutti gli altri servizi simili diffusi in Italia.

JustWatch evidenzia che nel corso del primo quadrimestre del 2023 Netflix e Prime Video hanno aumentato dell’1% la propria quota di mercato, metre Disney+ è rimasta stabile. La crescita dei colossi ha avuto un impatto sulle realtà più piccole, come NowTV, TimVision, Sky Go e Infinity, ognuna delle quali ha perso l’1% di penetrazione di mercato.

Netflix si prepara a intervenire sulla condivisione degli account

La situazione delineata da JustWatch potrebbe cambiare quando Netflix metterà in atto le annunciate restrizioni sulla condivisione degli account tra persone non residenti nella stessa abitazione. Se finora permettere a qualche amico di “scroccare” era piuttosto semplice (bastava fornirgli le credenziali di accesso) presto la musica potrebbe cambiare parecchio. La piattaforma di streaming ha annunciato che nel secondo trimestre del 2023 la condivisione degli account diventerà a pagamento negli Stati Uniti e in altri Paesi, tra i quali potrebbe esserci anche l’Italia. In alcune nazioni (Canada, Nuova Zelanda, Spagna e Portogallo) il nuovo regime è già in vigore e chi desidera condividere l’account con al massimo altre due persone deve pagare un extra di 5,99 €.

Netflix su un tablet – Foto | Pixabay @yousafbhutta

Netflix si è dichiarata soddisfatta dei risultati ottenuti nei Paesi in cui ha svolto il “test”. In un primo momento molti utenti hanno disdetto l’abbonamento, ma poi c’è stata una crescita importante delle sottoscrizioni, che ha permesso alla piattaforma di ottenere dei guadagni migliori rispetto al passato. Netflix considera risultati ottenuti in Canada un buon modo per predire come la novità sarà accolta degli Stati Uniti. Nel Paese nordamericano “la base di abbonati a pagamento è più ampia rispetto a prima e la crescita dei ricavi è accelerata al punto che ora sta crescendo più rapidamente che negli Stati Uniti”. Di fronte a queste statistiche, sembra pressoché inevitabile che, prima o dopo, la condivisione a pagamento degli account arriverà in tutti i Paesi nei quali si può vedere Netflix.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago