SPETTACOLO

Arriva su Netflix una docuserie con Papa Francesco: quando esce

Si chiama “Stories of a Generation” la nuova docuserie in programma su Netflix a partire dal 25 dicembre 2021. Ispirata al pluripremiato libro di Papa Francesco, “La saggezza del tempo”, la docuserie sarà presentata in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Roma e sarà disponibile sulla piattaforma streaming il giorno di Natale. Protagonista del primo episodio nientemeno che Jorge Mario Bergoglio. Intervistato in Vaticano, i suoi ricordi e considerazioni spaziano dalla passione per il tango argentino al ricordo della nonna Rosa.

Stories of a generation, la serie tv con Papa Francesco

La docuserie di Simona Ercolani, con la consulenza editoriale di Antonio Spadaro, rappresenta un racconto corale sulla terza età come tesoro da riscoprire. La narrazione è ricca di voci inedite e originali, ognuna memore della propria storia, da raccontare e tramandare. Donne e uomini ultrasettantenni, provenienti da ogni parte del mondo, si raccontano davanti all’obiettivo di talentuosi e giovani registi, nemmeno trentenni, per un totale di un anno di riprese e 18 storie provenienti dai 5 continenti.

Di cosa parla la docuserie con Papa Bergoglio

Dall’amore ai sogni, dalla lotta al lavoro, ogni episodio affronta un grande tema, attraverso le vicende di uomini e donne di tutto il pianeta. A dirigere magistralmente questo coro di esperienze, voci e racconti, è lo straordinario incontro tra Antonio Spadaro e Papa Francesco, che funge da fil rouge della docuserie. Tra le straordinarie voci che costellano la docuserie anche quella del regista premio Oscar Martin Scorsese. Intervistato dalla figlia Francesca Scorsese, attrice e regista, Scorsese racconta aspetti della sua vita mai svelati prima. Altrettanto commovente è il racconto di Estela Barnes de Carlotto, fondatrice del movimento delle Abuelas de Plaza de Mayo, un gruppo di anziane che si mette alla ricerca di tutti i bambini desaparecidos. Infine la celebre etologa inglese Jane Goodall, che ripercorre i suoi studi e svela il segreto dietro il suo lavoro: l’amore.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago