SPETTACOLO

Mediaset, “Pressing” raddoppia, quale sarà il destino di “Tiki Taka”?

Il conto alla rovescia ormai è quasi concluso: a partire dal 20 giugno il campionato di Serie A è pronto a tornare (in base a quanto stabilito nelle ultime ore si dovrebbe iniziare con i recuperi che vedranno impegnate le squadre che hanno una partita in meno). I calciofili, non avendo la possibilità di recarsi allo stadio, sono pronti a stare davanti al piccolo schermo per sostenere la propria squadra nello sprint finale della stagione. Parte integrante di questo momento saranno, ovviamente, i numerosi programmi che approfondiranno i temi emersi nei match. E anche Mediaset ha predisposto un’offerta ad hoc per tutti gli appassionati.

Mediaset punta su Giorgia Rossi: sarà ancora il volto di Pressing

Appuntamento a partire dal 21 giugno su Italia Uno “Pressing Serie A”. Il programma viene ora proposto in un duplice appuntamento settimanale per approfondire tutti i temi che emergeranno da ogni giornata di campionato. Un’occasione da non perdere per seguire highIights, gol, immagini e commenti in studio. Non mancheranno ulteriori aggiornamenti attraverso i programmi informativi, con i servizi nei telegiornali e soprattutto con tutti gli articoli di SportMediaset.it.

Mediaset punta su Pressing

Cosa ne sarà di “Tiki Taka”?

La scelta, però, alimenta i dubbi sulla sorte che Mediaset ha predisposto per uno dei programmi di punta degli ultimi anni come “Tiki Taka“. Il rotocalco è in grado di mescolare l’approfondimento calcistico grazie alla presenza di giornalisti importanti e all’intrattenimento, assicurato da showgirl e influencer.

Almeno per ora il format risulta fermo. Un’indiscrezione diffusa negli ultimi giorni da Leggo ha messo in dubbio il futuro della trasmissione a causa di un importante calo delle entrate pubblicitarie. A Cologno Monzese sarebbero così costretti ad alcuni tagli, anche se dolorosi. Negli ultimi mesi, nonostante la messa in onda in seconda serata, il programma era riuscito a guadagnarsi un buon 8% di share.

Il Biscione ha annunciato di voler studiare una nuova formula editoriale per la prossima stagione. Novità in arrivo invece per Pierluigi Pardo, con cui si valuteranno nuove collaborazioni giornalistiche nell’ambito dell’informazione sportiva Mediaset.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago