SPETTACOLO

Sanremo: Irama si ritira, anzi no. Cosa cambia con la deroga al regolamento

Il coronavirus costringe il Festival di Sanremo a una svolta storica per consentire a Irama di partecipare alla kermesse canora pur senza salire sul palco a causa della quarantena cui è sottoposto da protocollo, per la positività di un membro del suo staff.

Le case discografiche che rappresentano gli altri 25 big hanno infatti approvato la deroga al regolamento che permetterà all’artista 25enne di partecipare con la registrazione video delle prove generali sia del brano sia della cover in gara giovedì. In circostanze simili, anche agli altri artisti sarà consentita la partecipazione tramite videoregistrazione.

Irama e l’iniziale ritiro dal Festival

Irama si sarebbe dovuto esibire già nella serata di martedì, quando è emersa la positività di un suo collaboratore. La negatività al test del vincitore del 2018 di ‘Amici’ non è stata sufficiente a garantirgli la presenza sul palco di Sanremo. Il regolamento della kermesse, molto rigido e lungo 75 pagine, lo ha obbligato infatti ad entrare in quarantena.

Attendiamo comunicazione ufficiale della Asl. Ma, a norma di regolamento, Irama dovrebbe ritirarsi da Sanremo, perché il collaboratore risultato positivo all’antigenico è risultato positivo anche al molecolare. Inoltre anche un altro collaboratore è risultato positivo – aveva spiegato Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai1. A norma di regolamento e di norme sanitarie, nonostante Irama sia risultato negativo anche al molecolare, deve entrare in quarantena. Non può tornare ad esibirsi all’Ariston, quindi dovrebbe ritirarsi“.

Regolamento cambiato dopo l’appello di Fiorello e Amadeus

Una situazione che si è sbloccata solo di fronte al sì degli altri iscritti a Sanremo 2021. Ad avanzare la proposta di deroga al regolamento era stato proprio il conduttore del Festival, Amadeus: “Vorrei chiedere a tutti i cantanti, se sono d’accordo, di tenere in gara Irama mandando in onda il video della prova generale. Proporrò agli altri venticinque Big un cambio del regolamento“.

Un’idea piaciuta molto anche a Fiorello, a sua volta contrario all’esclusione del giovane cantautore. “Il mondo è cambiato. È cambiata la scuola, si fa la didattica a distanza. Cambia tutto, le riunioni del presidente Consiglio si fanno a distanza, ma Sanremo non può cambiare? È un’idea meravigliosa far partecipare Irama con il video delle prove, spero che gli altri 25 accettino questa proposta“.

Il colpo di scena è arrivato nel primo pomeriggio di mercoledì: nessun ritiro per Covid, dunque, da Sanremo 2021 giacché tutti gli artisti hanno eseguito le prove generali sia del brano in gara sia delle cover,

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago